
I Cpr siti presso la zona Modica-Pozzallo e quello costruito successivamente a Porto Empedocle non hanno recluso un bel niente. O quasi. Nella forsennata ricerca di qualche immigrato da rinchiudere a tutti i costi, i numeri che compongono il variegato mondo delle persone recluse nei centri di accoglienza, universalmente chiamati CPR, sconfessano il governo Meloni. Sulle 157 richieste di convalida di fermo per il successivo rimpatrio veloce presentate dai Tribunali di Palermo e Catania soltanto 19 sono state ammesse, le altre tutte respinte. Quasi tutti i migranti portati dai due CPR siciliani di Porto Empedocle e Pozzallo che hanno lo stesso funzionamento e scopo di quello allestito in Albania hanno visto la propria domanda di asilo procedere senza alcuno stop.
Ad oggi, sia a Pozzallo che a Porto Empedocle non vi è traccia di qualche migrante. A Pozzallo, il Cpr ha ospitato solo migranti “normali” e l’ultimo accesso è datato la scorsa estate, in quello di Porto Empedocle gli ultimi andati via risalgono a qualche settimana fa.
Il tribunale di Palermo che ha competenza giudiziaria sui migranti che arrivano a Porto Empedocle ha esaminato 109 richieste e 89 sono state non convalidate, una è stata archiviata e 19 sono state accolte. A Catania invece, la situazione è diversa: nel periodo che va da settembre a novembre 2023 sono state esaminate 22 richieste, da settembre di quest’anno ad oggi altre 36, su 58 totali sono state respinte tutte. Sommando i 12 migranti riportati indietro dall’Albania stabilito dai giudici del tribunale di Roma, il numero delle convalide respinta sale a 160 su 179.
Leggasi, un autentico flop. Con un esborso di soldi pubblici che, in altri casi, avrebbero fatto bene ad ospedali, presidi pubblici, qualche pronto soccorso fatiscente, financo qualche caserma diroccata.
Dal giugno 2026, poi, entrerà in vigore il nuovo regolamento che prevederà la individuazione dei Paesi sicuri con esclusivo riferimento alle condizioni percentuali statistiche di approvazione delle domande a livello europeo, attestandole sotto il limite del 20%. Dove per Paesi sicuri si intendono tutte quelle zone che saranno aggiornate costantemente, visti i venti di guerra che spirano improvvisamente e che cambiano le regole di giorno in giorno.
La domanda che il cronista, il lettore, e credo anche il politico, si debba, infine, fare dopo aver letto questa sequela di numeri e di dati è la seguente: ma la Comunità Europea, che ha parlato sempre di umanità e di salvezza per le persone che attraversano il Mediterraneo, ha più interesse a salvare le persone o a soffermarsi sull’eventuale passaporto e a vederne nazionalità, oltre al nome e cognome?
6 commenti su “Il fallimento dei Cpr sotto il governo Meloni (con immane esborso di soldi)”
Sarebbe da chiedersi dove questo governo non abbia fallito….ricordiamocelo quando saremo in cabina elettorale (spero prestissimo) con la matita e la scheda in mano!
Finalmente un governo serio che affronta i problemi, anche dopo che il precedente governo ha fatto di tutto per lasciare macerie con RDC e superbonus facciate.
Malgrado tutto l’Italia sta riprendosi bene
In Europa siamo importanti
Molti ci ammirano
Il centro in Albania sta per essere copiato da altri paesi europei per gestire il fenomeno dei migranti ILLEGALI per chi non l’avesse ancora capito !!!
Amo Modica ha imparato la filastrocca a memoria, è salito sulla sedia e l’ha recitata come la poesia di Natale…….
Questo governo è un copia e incolla dei precedenti governi, e sarà un copia e incolla dei futuri governi, destra o sinistra. Un fallimento!! E non è assolutamente vero che invidiano l’Italia per questo modello di accoglienza, l’Europa ci dà ordini, ci accusa che siamo razzisti, loro invece possono respingerli con la forza. All’ Italia non la considera nessuno grazie ad incapaci che stanno al pappamento. Con gli immigrati si fanno affari d’oro, business con cifre che neanche lontanamente immaginare. . Pensate che ci raccontavano la favola che era la Wagner e Putin quelli che creavano l’immigrazione verso l’Europa…….Ve lo immaginate???😂 È i quattro fessi che conosciamo tutti, ci credevano. Addirittura qualche giornalaio/a scriveva pure articoli (opinioni di propaganda più che altro) sostenendo che era vero. Favole a cui solo indottinati potevano credere. A chistu tiattru!!😂
Si Amo Modica, questo governo è fatto da super geni e lei è ancora più genio che ci racconta tutte le cose belle. L’Italia è diventata l barzelletta del mondo intero e lei, Amo Modica non ci arriva.
Gino partecipare alla gara di critica meglio è sempre più facile
Più si è ignoranti e più si critica
E più facile criticare .
Io cerco sempre di separare il buono dal marcio
Il commissario Fitto è la dimostrazione che l’Italia è la terza forza in Europa
Noi non siamo nella maggioranza ma ce stato riconosciuto un posto importante.
Io per primo penso che abbiamo bisogno di persone che vengono a lavorare da noi sono necessari come lo sono quelli che già lavorano da noi e sono tanti .
Ma gli illegali non li vogliamo ecco perché il governo si da da fare in tal senso .
Le persone che ci servono possono arrivare da noi legalmente .
La sinistra con le sue toghe malate può solo mettere i bastoni fra le ruote ma glieli rompere come grissini .