Cerca
Close this search box.

GdF Ragusa. Sequestrati capi contraffatti e prodotti non conformi

Tempo di lettura: 2 minuti

I finanzieri del Comando Provinciale di Ragusa, nell’ambito di una mirata intensificazione dei controlli del territorio a contrasto della contraffazione di marchi industriali e a tutela del made in Italy e sicurezza prodotti, hanno sequestrato, nel periodo da agosto a settembre, migliaia di prodotti, denunciando e segnalando amministrativamente
complessivamente 4 soggetti. In particolare, il piano d’azione ha consentito di porre sotto sequestro 482 capi di abbigliamento palesemente contraffatti di famose griffe di moda, nonché una pressa a caldo utilizzata per l’apposizione dei marchi e loghi termoadesivi, rinvenuta presso l’abitazione del titolare dell’attività commerciale.
L’imprenditore responsabile, operante a Marina di Ragusa, è stato deferito alla locale Procura della Repubblica, per il reato di cui agli articoli 473 (contraffazione) e 474
(introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi) del codice penale. Nell’ambito del medesimo dispositivo operativo, finalizzato anche alla tutela della salute dei consumatori, sono stati sequestrati amministrativamente oltre 110.000 prodotti non sicuri(articoli per la casa, materiale sanitario ed elettronico e giochi da tavolo), poiché risultati privi delle informazioni per il consumatore, quali le precauzioni d’uso, i materiali utilizzati e la descrizione in lingua italiana, indispensabili per rilevare, tra l’altro, la presenza di eventuali sostanze nocive o di eventuali allergeni.
Per tali fattispecie, altri 3 responsabili, operanti a Modica, Comiso e Acate, sono stati segnalati alla Camera di Commercio per l’irrogazione delle relative sanzioni amministrative, per la violazione delle disposizioni contenute nel Codice del consumo

546295
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto