Cerca
Close this search box.

Caltanissetta, contrasto all’immigrazione clandestina: la Polizia rintraccia 3 irregolari

Tempo di lettura: 2 minuti

La Polizia di Stato di Caltanissetta nel corso dei servizi di controllo del territorio finalizzati al contrasto dell’immigrazione clandestina, nei giorni scorsi, ha proceduto al controllo di numerosi cittadini stranieri nel Capoluogo e nelle città di Gela e Niscemi; tre di questi sono risultati irregolari, poiché privi di permesso di soggiorno. L’operazione di Polizia denominata “Oscar 5”, giunta alla quinta programmazione, disposta dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza su scala nazionale, condivisa dal Questore in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto, è finalizzata a contrastare l’immigrazione clandestina attraverso l’azione di rimpatrio di stranieri irregolari giunti o presenti sul territorio nazionale. I tre stranieri espulsi sono cittadini rispettivamente di nazionalità ghanese, egiziana e cingalese. Il primo, pregiudicato per reati in materia di stupefacenti e contro il patrimonio, è stato identificato dalla Squadra Mobile all’interno di in un’abitazione del Centro storico del Capoluogo e trovato in possesso di hashish. Il secondo, di nazionalità egiziana, e il terzo di nazionalità cingalese, sono stati fermati dai poliziotti rispettivamente nel Capoluogo e a Niscemi ed erano entrambi privi di permesso di soggiorno o con permesso scaduto. Tutti e tre sono stati condotti presso l’Ufficio Immigrazione della Questura che, dopo gli adempimenti di legge, ha emesso decreti di espulsione. L’egiziano, in particolare, è già stato rimpatriato nel Paese di origine.

545863
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto