
E’ deceduto l’ex sindacalista Salvatore Carpintieri, ispicese. Era uno degli ultimi storici segretari del Partito comunista, poi Ds. Carpintieri è stato anche sindacalista della Cgil ed aveva ricoperto il ruolo di segretario generale della Flai. L’ultimo saluto domani alle 17 al cimitero di Ispica, città dove abitava.
La dipartita di Salvatore Carpintieri, avvenuta stamani, afferma il Segretario Provinciale CGIL Peppe Scifo, ha lasciato un vuoto profondo in tutte quelle persone che lo hanno conosciuto e apprezzato. Il suo ricordo nella CGIL di Ragusa rimarrà indelebile dopo aver offerto per un trentennio un servizio fatto di lavoro, di passione e soprattutto di grande onestà e rigore intellettuale. Ci ha lasciati un compagno che è stato colonna portante della CGIL in provincia di Ragusa, determinando un vuoto non solo nel sindacato ma in tutto il movimento progressista e democratico della provincia. Persona di grande esperienza maturata nella politica, nel PCI in particolare, con una personalità caratterizzata fortemente dal suo alto valore umano con grande capacità di dialogo e unità anche nelle situazioni più difficili. Salvatore Carpintieri lascia un grande esempio di coerenza, etica e determinazione. Tutte le compagne e compagni della CGIL di Ragusa si stringono al dolore di Franca e delle figlie Eva e Laura.
Il Libero Consorzio Comunale di Ragusa e l’Assemblea dei Sindaci esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Salvatore Carpintieri, ex sindaco di Ispica, deceduto dopo una lunga malattia a 69 anni. Dirigente sindacale di lungo corso, segretario per diversi anni della Federazione provinciale del PCI e poi, più volte amministratore pubblico e segretario della Federazione dei braccianti (FLAI), Carpintieri ha incarnato lo spirito autentico del difensore dei diritti sociali e civili dei più deboli. Un uomo di grande rigore e di impegno per la causa dei lavoratori e per le istituzioni della Provincia.