
Proseguono a Modica gli appuntamenti con l’arte visiva e l’enogastronomica d’eccellenza siciliana . Il prossimo 15 settembre Sikarte propone un evento collaterale all’iniziativa legato alla collettiva Blu Sicilia. Il mare nell’arte isolana dal Novecento alla Contemporaneità. Sarà, infatti, possibile visitare – previa prenotazione (obbligatoria) – il percorso espositivo e poi partecipare a un’esperienza di gusto firmata da importati chef del territorio che, partendo dalla suggestione di una o più opere, creano un piatto ad hoc cui verrà associato anche un vino. L’idea è di raccontare la Sicilia attraverso tutti e cinque i sensi così da rendere ancora più immersivo l’approccio alla conoscenza del suo mare e della sua storia.
I partecipanti, nell’ambito della degustazione, saranno accompagnati con una dettagliata visita guidata alla mostra Blu Sicilia, all’interno della Società Operaia di Mutuo Soccorso per scoprire 53 artisti e più di 60 opere, tra dipinti, fotografie, installazioni e sculture, attraverso diverse tematiche, che raccontano il mare siciliano dal primo Novecento ad oggi.
Il progetto espositivo è articolato in due sezioni scientifiche e tematiche: la prima a cura di Giuliana Fiori copre l’arco temporale fino alla prima metà del Novecento; la seconda a cura di Chiara Canali si focalizza sulla seconda metà del Novecento fino alla contemporaneità. Un percorso espositivo dunque in grado di offrire un ampio panorama sul tema del mare siciliano, nelle sue varie sfaccettature sia culturali che sociali. Molteplici sono i temi che s’intrecciano nel percorso espositivo, perché diversi sono gli aspetti che gli artisti scelti hanno interpretato e denunciato nelle loro indagini artistiche: la bellezza e la poesia dei luoghi, la storia e il mito, la luce e i colori, la tradizione, i pescatori e i naviganti, le problematiche sociali e ambientali. Una selezione di opere di artisti non solo siciliani, mostrerà come il mare di Sicilia, universalmente riconosciuto come elemento di bellezza identitaria dell’isola, possa aver ispirato tanti artisti, sin dai primi decenni del Novecento, e continua a farlo tutt’oggi toccando anche tematiche di forte impatto sociale e ambientale.
«Come ogni anno, ci piace organizzare degli eventi collaterali a supporto della mostra che proponiamo, afferma la presidente dell’associazione culturale siciliana Sikarte, Graziana Papale. Tra gli intenti di Sikarte, la voglia di far conoscere le bellezze e l’identità della Sicilia che, secondo noi, passano attraverso tutti e cinque i sensi, ragion per cui per la mostra Blu Sicilia. Il mare nell’arte isolana dal Novecento alla Contemporaneità abbiamo deciso di lanciare questo format che ci vede lavorare insieme ad autorevoli chef del territorio. Può sembrare banale, ma il connubio bello – buono è molto forte in Sicilia perché, non solo abbiamo un patrimonio culturale e naturale straordinario, ma anche la cucina da noi ha una tradizione e una storia importante. Blu Sicilia parte dal mare e lo racconta come identità di chi nell’isola nasce, ma anche come presenza coinvolgente di chi la Sicilia la vive per lunghi o brevi periodi. Sikarte ha prodotto questa mostra con l’intento di narrare, attraverso un percorso tematico e scientifico di opere di 53 artisti come il mare di Sicilia, possa aver ispirato la ricerca artistica sin dai primi decenni del Novecento e continua a farlo tutt’oggi.»
2 commenti su “A Modica prosegue “Gusto in mostra””
Bella iniziativa.
Costo per partecipante?
Dove si svolge la serata gastronomica e costo per ogni partecipante?