Cerca
Close this search box.

Immobili comunali dati in gestione ad associazioni. Interrogazione di Spadaro

Tempo di lettura: 2 minuti

Continua a chiedere chiarimenti al Sindaco il consigliere comunale, Giovanni Spadaro. Questa volta Il rappresentante del PD, chiede di conoscere quali sono gli immobili di proprietà comunale che sono stati dati in comodato d’uso, e quali benefici ne trae il Comune, ricordando sempre che la Corte dei Conti ha posto come obiettivo per il Comune di mettere a reddito tutto il patrimonio immobiliare in suo possesso. È Stato fatto? O ancora si continua a fare finta di nulla.

543800
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

11 commenti su “Immobili comunali dati in gestione ad associazioni. Interrogazione di Spadaro”

  1. Libero associato

    Però l’appoggio all’aasociativismo mi pare sia una cosa da incentivare. Se poi è fatto attraverso il comodato di locali comunali anzicchè attraverso l’esborso di denaro pubblico ancora meglio.
    Questa fra le tante che si possono validamente muivere all’Amministrazione mi pare una questione di lana caprina

    2
    2
  2. Ma queste cose sono secrete ???
    Che per saperle ci vuole un’interrogazione alla giunta ???
    O tutto qui quello che può fare l’opposizione che è come il sodio nell’acqua lete ?

    1
    5
  3. Se è vero che il debito del Comune di Modica ammonta a circa 160 milioni di Euro ovvero a circa 2.940 Euro per residente allora bisogna affittarli a prezzo di mercato.

    1
    3
  4. La sinistra per natura dovrebbe incentivare l’associazionismo. Non c’è più religione!

    3
    2
  5. E’ questo modo di pensare che ha reso la nostra Modica di fatto perdente, il modo di pensare di gente caduta da marte o dal pero che si chiede se è vero che Modica ha un debito di circa 160 milioni, ignorante del fatto che il debito è stato anche certificato e che nei fatti è ben più alto. Il fatto è che i modicani sono flemmatici ed indifferenti come se ciò non li riguardasse, poverini.
    E poi, la chiosa finale, se tutto questo è vero, quindi il dubbio rimane, allora bisogna affittarli con i prezzi reali… Ma perché se non esistesse il debito vanno regalati? Ma voi a Marte non pagate gli affitti.
    Forse c’è ancora da vergognarsi di essere Modicani.

    3
    4
  6. Il debito certificato è 115 milioni di euro .
    L’anno prossimo sarà di meno perché rientreranno crediti formatisi durante la Pandemia !

  7. Salve Sig. Amo Modica,
    Ma la somma da lei riportata riguarda l’intero ammontare del debito,quindi anche i debiti fuori bilancio?
    In ogni caso mi sembra elevato l’importo e quindi penso che sia urgente mettere a reddito gli immobili del comune, magari successivamente si potrebbe riconsiderare di affidare in comodato d’uso alle associazioni …

  8. @ AmoModica;
    I vari finanziamenti vengono “distratti” per urgenze e contingenze, cosi poi da sommarsi ai debiti..
    Sono molti di più dei 150, e non sara facile identificarli presto e tutti..
    Ci dica che fine hanno fatto i miloni destinati alla messa in sicurezza dell”alveo Pozzo dei Pruni.. lavori non iniziati..
    Quando iniziano i lavori per il Palascherma??
    Sicuro che i soldi non siano stati distratti??
    Gnaziu ed il suo “cerchio magico” sono stati abili nel distrarre e gonfiare i debiti..
    W il peggior sindaco di tutti i tempi, che ora sta cercando di confondere il popolo con tutti i soldini che raschia alla regione per feste, sagre e botti..

    2
    1
  9. Il peggiore per l’opposizione!! visto che nessuno l’aveva mai bastonata così all’elezioni .
    Un’opposizione inconcludente e malazionista , capace di denunciare la nostra città alla magistratura, alla stampa, ai giornalisti, ai giornalai , con la speranza di poter abbattere il nemico con l’uso delle toghe rosse , i cittadini viceversa hanno percepito l’impegno, la cura per la città , e non hanno sbagliato, perché anche ora che è a Palermo non ha dimenticato di prendersi cura della sua città e della sua provincia ,
    Purtroppo nulla ha potuto contro il debito a causa della pandemia e della guerra in Ucraina che ha fatto aumentare tutte le utility . Ma c’è speranza con la fine degli eventi negativi,e la ripresa economica .

  10. @ AmoModica;
    Non c’è speranza che tenga, Modica è stata impantanata nei debiti e non potrà venirne fuori..
    Ed è stata volontà di Gnaziu, e del suo cerchio magico affossarla..
    Si faccia un giro e vada a controllare come girano quelli del cerchio magico..
    Sfoggiano suv da nababbi, e sono intenti a mantenere saldo il “potere” acquisito nei nove anni delle amministrazioni..e tengono immobilizzata ( incastrata meglio ) la sig.ra Maria..
    Gnaziu distribuisce “caramelle” per non scontentare tutti coloro con cui ha scambiato il voto..
    Saranno i suoi a farlo saltare dalla poltrona, perché Palermo non è Modica..
    E faranno leva sui suoi modi di fare per abbatterlo..l’opposizione ( pd ,5s od altri) non hanno energie per contrastarlo..
    Aspetta e vedrà, che tonfo!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto