Cerca
Close this search box.

Turismo a Ibla, presenze di nuovo in calo a luglio come accaduto lo scorso anno

Comibleo: “Il disagio si ripete. Necessario intervenire con provvedimenti mirati”
Tempo di lettura: 2 minuti

“Il turismo, a luglio, diventa un problema non da poco a Ibla. Anche quest’anno, e qualcuno dice forse più dello scorso, le presenze si sono ridotte. E in maniera drastica rispetto al mese precedente. E’ chiaro che non ci sono ancora dati a disposizione. Ma in maniera empirica, basta chiedere agli operatori commerciali della città antica, si ha subito la percezione che la vivacità di qualche settimana fa sia andata perduta. Adesso, magari, così come accade sempre tutti gli anni, ci sarà un recupero nel mese di agosto. Ma l’andamento altalenante, ovviamente, non consente ai vari commercianti del posto di potere contare su una linearità d’azione che, almeno durante il periodo estivo, dovrebbe essere costante”.
E’ quanto afferma il Comibleo, il comitato spontaneo di residenti della città antica, che, intanto, intende sfatare un tabù. Quale? “Non è che perché il nostro sia un comitato di residenti – chiariscono dall’organismo – non ci interessiamo delle sorti di chi fa affari nel nostro ambito territoriale. Anzi, alcuni operatori economici risiedono proprio a Ibla e quindi è interesse di tutti, anche nostro, fare in modo che le esigenze possano essere contemperate, seguendo il giusto equilibrio. Per cui, se a luglio le presenze dei visitatori sono scese in maniera drastica, è chiaro che si tratta di un segnale che preoccupa. Quindi, visto che ormai sappiamo che a luglio la situazione, a Ibla, viene sempre a scemare, è evidente che, già a partire dal prossimo anno, per questo mese bisognerà pensare a provvedimenti specifici che aiutino il comparto a recuperare terreno e, soprattutto, a non perderlo rispetto al mese di giugno quando, comunque, la situazione si risveglia. Non ci sono dubbi. La programmazione deve essere fatta per tempo. Superando ogni criticità. Solo così per il luglio del 2025 possiamo sperare in una inversione di tendenza”.

541869
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto