Cerca
Close this search box.

La Civica Filarmonica di Modica risentita…..ma….Riceviamo

Tempo di lettura: 2 minuti

Spett. Redazione di RadioRTM,
La Civica Filarmonica di Modica ci tiene a far presente che non è stata richiesta la sua presenza in occasione dei festeggiamenti della Madonna del Carmine.
Nessuno del Direttivo in carica è stato contattato dal Comitato Organizzativo per i festeggiamenti, tanto più che sarebbe emersa la
nostra indisponibilità a causa di un impegno concordato mesi prima per quella data che appunto ci ha visti suonare a Palazzolo Acreide.
Facendo riferimento all’articolo da Voi pubblicato al link https://www.radiortm.it/2024/07/24/festeggiamenti-madonna-del-carmine-e-la-banda-suona-altrove
Delle due bande presenti a Modica soltanto la CFM era impegnata in un evento musicale pertanto il titolo dell’articolo chiama in causa proprio la nostra associazione, e con la formula “e la banda suona… altrove” si sottintende che la Civica Filarmonica di Modica avrebbe dovuto suonare in occasione della festa ed invece è andata a suonare altrove, dando ai nostri soliti detrattori l’ennesimo spunto per aggredire l’onorabilità della nostra associazione con commenti sprezzanti e sgradevoli sfruttando l’anonimato che la Vostra pagina garantisce.
Vi preghiamo di avere maggiore attenzione nell’uso delle parole nella scrittura dei Vostri testi e soprattutto una maggiore attenzione alle fonti, la Civica Filarmonica di Modica è ampiamente rintracciabile attraverso tutti i mezzi di comunicazione e non si è mai sottratta alle richieste di informazioni.

Confidiamo in una rettifica dell’Articolo in questione
Cordiali Saluti
Il Presidente della Civica Filarmonica di Modica
Sergio Battaglia

REDAZIONE.
Abbiamo voluto pubblicare integralmente, com’è giusto che sia, la lettera del maestro Battaglia. Dato, però,  che l’interessato ci ha chiamato direttamente in causa dandoci lezioni, non solo di musica ma anche di Italiano e di Giornalismo (attenzione nell’uso delle parole nella scrittura dei Vostri testi e soprattutto una maggiore attenzione alle fonti) spiace dovere, a questo punto, precisare che la Banda richiesta dagli organizzatori era proprio Civica Filarmonica di Modica. Fonti attendibili: il sindaco, il parroco ed uno dei più stretti collaboratori parrocchiali. Abbiamo sentito quest’ultimo, insieme ad un altro organizzatore dei festeggiamenti, subito dopo avere appreso dal primo cittadino che era proprio la CFM ad essere stata contattata attraverso il   presidente onorario, M.P., il quale aveva più di una volta.  assicurato la presenza dell’ensemble, e avrebbe anche garantito l’impegno sottolineando che ne aveva piacere perchè “parrocchiano” del Carmine. 
541906
© Riproduzione riservata

25 commenti su “La Civica Filarmonica di Modica risentita…..ma….Riceviamo”

  1. Umiltà non è più

    Anche lezioni di italiano?
    Sono anche queste “salate”?
    Che figura di m…? Storica!

    4
    1
  2. c’é qualcosa che non quadra, perché se qualcuno del Comune avesse contattato una persona del direttivo sarebbe venuto a conoscenza dell’impegno già preso, non ci piove, che si rivolgano al sig.M.P ,presidente onorario ,come precisato , che è solo un incarico onorifico , ma non facente parte del direttivo, non è giustificabile come risposta, completamente errata , non è il presidente onorario che tiene l’agenda degli impegni della banda, è lapalissiano……..l’inconveniente va ricercato in altre persone ….se ciascuno che incontri il presidente onorario e chiede di far suonare la banda anche per un evento festivo, di sicuro troverà la sua disponibilità perchè è una sua creatura che gli farebbe piacere che suonasse ………

    14
    4
  3. Giuseppe,
    se la fonte è del sindaco, parroco, collaboratore parrocchiale è lapalissiana la gran figura di m….
    Ammogghila

    3
    2
  4. Boh… Ma secondo una lettura, personale, le fonti autorevoli confermano che il presidente onorario si era impegnato, mi sa che qualcuno deve indirizzare la responsabilità ad altri, che sono stati menzionati, non ad un novantenne, in ottima salute per fortuna, tutto viene fatto ricadere sulla sua responsabilità, ma la si finisca con queste asserzioni….. è mancato un raccordo tra chi doveva organizzare e le Bande musicali, di cui un direttore era presente alla festa, che sono ben due, e nel caso della loro indisponibilità, si cercava di trovarne qualcuna dalle città limitrofe. Che intervengano a chiarire che cosa non ha funzionato, una la cfm ha detto la sua, l’atra banda era stata chiamata in causa?

    3
    4
  5. Mai che si trova un persona con gli attributi giusti che si prenda la responsabilità!!!
    Rimane il fatto che abbiamo fatto ridere .
    E va bene sotto l’ombrellone servono argomenti per discutere.

  6. Gianluca cataldi

    Giuseppe,
    Il comune non ci ha contattato, quindi noi non c’entriamo, se ci avesse chiamato avremmo rispettato la festività con la nostra presenza, noi, se vuoi mi mandi la tua mail casomai ti faccio anche un disegnino con annesso vocale, grazie

    10
    1
  7. Ancora!
    Vuoi vedere che oramai non posso nemmeno fare una passeggiata nella mia bella Modica con la mia famiglia?
    Le responsabilità sono chiarissime oramai.
    Andate dalle fonti a reclamare, non so cosa.
    M°Corrado Civello.

    5
    3
  8. Giuseppe mi scusi fin quando viene a raccontare che la responsabilità è da ricercare in altre persone che non siano il signor M.P., che non so chi sia, posso anche capire… ma anche no… dato che comunque in qualche modo l’impegno era stato preso… ma a quanto si legge tale persona non ha diritto/dovere di prendere impegni quindi va beh… incomprensione, dimenticanza… amen…
    Quando però viene a scrivere “l’altra banda era stata chiamata in causa?” ma cosa vorrebbe insinuare? Vorrebbe capovolgere la frittata ricercando le famose colpevoli “altre persone” nell’altra associazione?
    Mi scusi, ma non è un ragionamento maturo e corretto… nel prossimo messaggio che scriverà darà per certo che la colpa è del “nemico” brutto e cattivo che rema contro?

  9. Scoperto il mistero, trovato l’inganno.
    C’è chi ha lo sponsor che lubrifica e si suona quasi gratis e chi non ha lo sponsor e si deve dare da fare. Questo non vuol dire che per soldi si sia andato a suonare altrove.
    Se poi ci si mette nel mezzo chi deve farre solo ‘l’onorario” ecco che accade l’imprevisto.
    Poi è anche vero che qualcuno è malato di protagonismo ed è anche vero che tra le due bande non scorre buon sangue; inutile prenderci in giro, lo sa tutta Modica.

    3
    3
  10. Guardi signor Piero, le sue affermazioni sono fuori luogo.
    Ha le prove di ciò che dice?
    Mania di protagonismo chi da 9 anni dà alla città una Scuola Musicale GRATUITA, offre concerti gratuiti, etc etc…?
    Si informi prima di scrivere a vanvera!
    Con la banda e di banda, in Sicilia, non si vive. O si fa o non la si fa!
    Non scorre buon sangue?
    Si informi del perché! Diverse volte ho cercato un confronto e poche volte l’ho avuto davanti anche a testimoni.
    Il risultato? Risatine infantili!
    Ma di cosa parla?
    Si informi. Oppure mi venga a trovare in sala Musica e molto liberamente le offro un caffè, una bibita fresca e ne parliamo tranquillamente.
    Senza rancore.
    M° Corrado Civello

    3
    0
  11. Il risentimento dei due massimi esponenti dell’altra banda non ha motivo di esistere, non si comprende la reazione, si voleva solamente chiarire a chi di competenza, il prete, il collaboratore, il comune, si sono interessati a informarsi che la banda in questione chiamata ad essere presente, era impegnata in un altro posto? Lasciamo perdere il presidente onorario, novantenne, che non ricopre nessun ruolo attivo. Se ci fosse sta coordinazione si poteva fare ricorso, in tempo utile ad interpellare l’altra banda musicale, nella normalità delle cose.non si vuole Se i vari passaggi fossero stati fatti come in altre occasioni di feste non sarebbe succeso. Non c’è nessuna volontà di capovolgere la frittata, né indicare l’altro come nemico, né vietare il passeggio ad alcuno, sivsottindenteva che essendo in giro libero da altri impegni,poteva essere interpellato, non è stato fatto di sicuro non si addebita nessuna colpa, semplicemente non ha funzionato qualcosa, in tutte le altre festività tutto ha funzionato con la presenza delle due bande, tutto qua non si accusa nessuno delle due bande di disperazione, non c’è stato coordinamento, mentre è avvenuto, ripeto in altre occasioni.

  12. Per evitare fraintendimenti alla lettura un semplice esempio ne chiarisce, si prenota una visita specialistica presso uno studio, viene fissato il giorno, bene due giorni prima lo studio chiama l’interessato per ricordargli l’impegnativa e confermare. Questo passaggio di conferma è stato fatto da qualcuno? Se non vi fosse stata la disponibilità ci si rivolge ad altri locali o meno. Non credo che ci sia bisogno di aggiungere altro ne mandare disegni o vocali… E molto semplice, prassi normale

  13. Il fatto: non si presenta la banda alla festa
    Cosa è andato storto: la comunicazione… perchè a quanto pare a modica non esistono referenti ufficiali, recapiti telefonici “ufficiali” da contattare, ma è tutto un passaparola
    Ora… un utente porta in causa l’altra associazione musicale, insinuando non si capisce cosa; poi arriva un altro utente, che la butta direttamente in caciara “ah le associazioni non si sopportano, lo sa tutta modica”. Ma cosa c’entra col fatto iniziale? Vero o meno, col fatto che una delle due associazioni non si è presentata ad una festa, cosa c’entra che non scorre buon sangue con l’altra associazione? Assolutamente niente.
    Poi le frasi di chi rosica, scusate ma questo fate pensare:
    “un’associazione ha lo sponsor che paga!” …embè? Che vorrebbe significare? A parte che gli sponsor generalmente ti danno giusto i soldi per fare gli adesivi, ma anche avendo un grosso sponsor che ti sostiene, ma grazie al cielo esiste ancora qualcuno che mette soldi aggratis in qualcosa a cui crede!
    E poi addirittura “qualcuno è malato di protagonismo”. Su questo forse ha ragione, infatti leggendo questa frase ho subito pensato a un tizio che, tempo fa, ideò una bella marcetta dedicata alla moglie… e poi questa marcia è diventata inno ufficiale di una festa, come se fosse stata pensata da subito per quella festa. Per me questa è protagonismatologia.

  14. Comunque, dal 1986 ad oggi sono nell’ambiente: conosco, so e sono aggiornato anche sugli ultimi accadimenti che, come tali, li fanno succedere gli uomini. Ma non gli Uomini.
    (Ogni riferimento a persone è puramente casuale).
    Chi volesse qualsiasi chiarimento mi contatti, liberamente, gratuitamente, e venga a farmi visita in sala Musica.
    È sempre aperta, anche in estate, magari non tutti i giorni ma è un punto di riferimento (come è giusto che sia) per moltissime persone, giovani e meno giovani.
    M°Corrado Civello.

    P.s.: metteteci la faccia.

    2
    1
  15. Dinanzi a un errore, per così dire a evidenza pubblica, – su cui anche la redazione ha dato prova che lo stesso provenisse unicamente dalla “Civica” – insistere, volendo attribuire le responsabilità ad altri, non solo rappresenta un atteggiamento pressoché infantile, bensì purtroppo un’ulteriore dimostrazione della mancanza degli elementi basilari su cui debba fondarsi una qualsivoglia associazione.
    E la mancanza di fiducia, di cui dovrebbe tenere conto l’Amministrazione comunale, non è tanto determinata da un simile errore, seppur grave (ciascuno non è esente da errori), ma dal comportamento insistentemente assunto e verbalizzato nei comunicati postumi, tesi a non riconoscere umilmente di aver sbagliato e a non manifestare prontezza a porre rimedio in ogni modo.
    Forse si è ancora in tempo per fare ammenda, forse sarebbe un’occasione per associarsi in un’unica realtà bandistica: questo è il mio auspicio; questo è l’augurio che rivolgo ai responsabili di ciascuna delle realtà associative in città, ricuperando quello spirito unitario e quel contesto – non degenerato – che caratterizzava la bellezza dell’esperienza bandistica.
    È possibile soltanto se ciascuno di noi sia in grado di fare un passo indietro (d’orgoglio), perché tutti possiamo farne due!
    Ad maiora semper

  16. Orazio ispettore privato

    A questo punto sarebbe d’uopo da parte della redazione un ‘intervista al presidente onorario della banda per chiedere chiarimenti.

  17. La soluzione è stata trovata, senza che si possa contraddire, non c’è bisogno, ciascuna realtà associativa musicale con tanti anni di studio e preparazione con giovani che hanno abbracciato questi progetti verrebbe cancellata, mancava nei commenti questa dalomonica soluzione. “Forse si è ancora in tempo per fare ammenda, forse sarebbe un’occasione per associarsi in un’unica realtà bandistica: questo è il mio auspicio; questo è l’augurio che rivolgo ai responsabili di ciascuna rtmdelle realtà associative in città, ricuperando quello spirito unitario e quel contesto – non degenerato – che caratterizzava la bellezza dell’esperienza bandistica……….ad peggioram semper …

  18. Zampettiamo felici e contenti

    Beh, non so se Giuseppe ha ragione o forse, fantasticando magari un po’, si.
    Provo ad inventare diversi motivi (che preciso essere di fantasia) per i quali Giuseppe potrebbe aver ragione.
    Ridiamoci su.

    GIUSEPPE PENSA:
    “Come potrebbero due realtà con ideali, spirito, progetti totalmente diversi unirsi in un’unica associazione?

    Certo sarebbe un arricchimento per entrambe, ma solo se vi fossero ideali e progetti validi in entrambe seppur diversi.”

    E pensa anche:
    “Come potrebbero unirsi, per fare degli esempi senza riferimenti a qualcheduno:

    chi non aprirebbe mai bottega con chi lavorerebbe h24;

    chi avrebbe degli obiettivi con chi si alzezerebbe aspettando le telefonate;

    chi lavorerebbe per il bene comune (la città) gratuitamente con chi andrebbe altrove per pecunia;

    chi userebbe beni della collettività per fini culturali gratuiti per i fruitori con chi invece, quando aprirebbe, farebbe business con attività a pagamento usando beni della collettività portando anche all’interno altre associazioni che userebbe a spese dell’ente i locali per poi andarsene a guadagnare altrove;

    chi, seppur telefonicamente o tramite un rappresentante onorario (che poi per andare al Gabinetto a chiedere lo farebbe, ma per dare disponibilità non potrebbe) riceverebbe un incarico dal primo cittadino e non si presenterebbe per andar in montagna a zampettare e senza fra l’altro avvisare (e pretenderebbe anche ragione senza un minimo di DOVEROSE SCUSE), con chi farebbe attività culturali di livello senza nulla a pretendere;

    chi nel 2024 andrebbe a piagnucolare ed elemosinare chissà che, sbandiererebbe ai quattro venti di avere amicizie tali da far chiudere gli altri con chi si sbraccerebbe per ottenere col sudore;

    chi nei propri gruppi con minori sparlerebbe degli altri, riderebbe degli altri e di quanto realizzano ed anche in modo volgarissimo con chi espellerebbe dai gruppi (con minori e non) chi solo si permetterebbe (anche se scritto educatamente) di parlare di politica (per prendere ad esempio un argomento qualunque).”

    Mi scuso se magari qualcuno potesse essere turbato da quanto scritto, ma ogni riferimento a fatti veramente accaduti o persone realmente esistite È PURAMENTE CASUALE e di invenzione. Tutto ciò per dire come potrebbero essere diverse le due realtà secondo GIUSEPPE.

    Secondo me, invece, siccome entrambe perseguono nobili fini (entrambe meritano 10 minuti di applausi), probabilmente entro l’anno, di due ne faranno una.
    Giuseppe, se ne faccia una ragione.
    Si uniranno.

    Tutti a zampettare felici e contenti.

    3
    1
  19. @Corrado Civello, vedo che lei si vede in quello che ho scritto, io non l’ho nominata, ma lei si è risentito. Sarà che c’è un po di verità in quello che ho scritto? Ha fatto tutto lei quindi si risponda …

    2
    2
  20. @Zambettiamo felici e contenti…. Secondo me, invece, siccome entrambe perseguono nobili fini (entrambe meritano 10 minuti di applausi), probabilmente entro l’anno, di due ne faranno una.
    Giuseppe, se ne faccia una ragione.
    Si uniranno….. ”
    Grazie per il pensiero che è stato esplicitato, ma ho molti dubbi che ci sarà una unione benedetta, troppo diversità di impostazione a livello musicale, chi andrebbe a dirigere il nuovo gruppo musicale? Nessuno rimuncerebbe al proprio progetto, cultura musicale diverse….si invita a pronosticare alla fine dell’anno che non succederà nessuna unione… Si zampettera felici e contenti ma rimarranno sempre due bande musicali con il proprio impegno e progetto musicale, non rinunceranno alla propria identità musicale. Una banda ha allacciato rapporti con istituzioni musicali di altra provincia, l’altra ha radici presso la scuola musicale modicana… Troppe diversità, ma poi perché dovrebbero unirsi quando c’è un arricchimento musicale dalle diverse visioni musicali degli attori in causa, tutto a vantaggio di chi partecipa da spettatore all’ascolto delle esibizioni musicali, la concorrenza musicale arricchisce non impoverisce..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto