Cerca
Close this search box.

L’ex Hotel La Pineta sarà la nuova sede dell’Alberghiero di Chiaramonte

Tempo di lettura: 2 minuti

Una epocale azione di recupero e valorizzazione urbanistica per una ricaduta positiva su tutto il territorio provinciale.
L’ex hotel “La Pineta” diventerà la nuova sede dell’Istituto Alberghiero a Chiaramonte Gulfi grazie all’intervento del Libero Consorzio Comunale di Ragusa.
L’ambizioso progetto, fortemente voluto dalla Commissaria Straordinaria Patrizia Valenti, è partito questa mattina con la firma del contratto di locazione ad meliorandum tra il Comune di Chiaramonte Gulfi rappresentato dal sindaco Mario Cutello ed il Libero Consorzio ibleo.
Abbandonato da decenni e fonte di degrado ambientale, l’edificio di proprietà del Comune sarà interamente ristrutturato dall’Ente provinciale in linea coi principi della bioedilizia, diventando un edificio scolastico moderno, sostenibile e dotato di funzionali aule hi tech. Entrando nel merito del progetto, l’edificio verrà parzialmente demolito per ridurne altezza e impatto ambientale ed essere correttamente inserito nell’ambiente circostante. Il tetto verrà interamente rifatto con copertura in legno, materiali isolanti ecosostenibili e tegole di coppo siciliano. Inoltre, una volta riqualificato, l’edificio si inserirà nel contesto paesaggistico con particolare attinenza al circuito del cicloturismo.

540762
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

6 commenti su “L’ex Hotel La Pineta sarà la nuova sede dell’Alberghiero di Chiaramonte”

  1. Orazio ispettore privato

    Anche l ‘edificio del nostro ex tribunale potrebbe diventare una meravigliosa scuola , dobbiamo attendere che diventi fatiscente prima di dedicarlo a un uso diverso?

  2. Ma non è la stessa cosa Orazio, ex hotel “La Pineta” è una carcassa che sicuramente verrà rasa al suolo oppure sarà irrobustita la struttura e su quello scheletro si rimodellerà la nuova scuola alberghiera.
    Il tribunale di Modica è una struttura completata verso il 2000 costruita appositamente come tribunale, seguendo tutte le normative tecniche e organizzative dell’allora Ministero di Grazia e Giustizia e completamente arredata, e completa di tutta l’impiantistica moderna, funzionante e funzionale per oltre un decennio come tribunale.
    Far diventare scuola un edificio come il tribunale, nato come tribunale, sarebbe una assurdità (anche se essendo a Modica non mi meraviglierei di questo), sarebbe come far insegnare Fisica e Matematica ad un professore di Latino e Greco.
    Il tribunale dovrà ritornare tribunale, non esistono alternative se non l’usura del tempo e la dimostrazione che a Modica non si cresce di un millimetro.

    6
    1
  3. Bella pagnotta per chi si aggiudicherà.
    Saranno tanti milioni di euro
    Mi fa piacere pensare che verrà eliminato questo brutto rudere .

  4. @orazio, appena diventa fatiscente si trova il malloppo per aggiustarlo perbene. Non è ancora chiaro come ha funzionato e continua a funzionare?

  5. lo scopo è far rescutare scheletri ove sarebbe ormai impossibile edificarli, tipo Punta Regilione a Marina di Modica, ora pineta Chiaramonte…….ristrutturali ed adeguarli costano più che farli ex novo, ma la speculazione spettrale locale fan gola dove la spesa è sempre più grossa! Viva l’abusivismo condonato e ristrutturato!!! Poi se metti un container poggiato su terra per deposti attrezzi ti fanno il processo all’intenzione!!!!

    6
    0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto