Cerca
Close this search box.

Parcheggio via Mercè Madonna delle Grazie. Interrogazione di Spadaro

Tempo di lettura: 2 minuti

Il Consigliere comunale Giovanni Spadaro, con un’interrogazione, ha chiesto al Sindaco e all’assessore ai lavori pubblici, di sapere a che punto sono i lavori iniziati lungo la via Mercè per creare dei parcheggi per auto, come da foto allegate, ma poi pare sospesi e/o bloccati. Per tale ragione l’esponente del PD in consiglio comunale, chiede di sapere se i lavori di cui sopra:
 sono stati autorizzati dagli enti preposti;
 sono inseriti all’interno del progetto di riqualificazione del Sagrato della Madonna delle Grazie o si trovano inseriti nella Perizia di Variante;
 sono stati sospesi e/o bloccati e in tal caso per quali motivazioni.
Nella speranza, che almeno questa volta una risposta arrivi, visto che sulla questione del mancato riscontro alle interrogazioni, è dovuta intervenire la regione, tirando le orecchie all’amministrazione.

539573
© Riproduzione riservata

5 commenti su “Parcheggio via Mercè Madonna delle Grazie. Interrogazione di Spadaro”

  1. Lì ci sarà un vincolo idrogeologico grande quanto un grattacielo… ma l’amministrazione e l’ufficio tecnico sanno cosa è il vincolo idrogeologico? oppure lo cercano anche per costruire un canile solo al privato?
    Io spero non succeda niente, ma se accadesse qualcosa mi auguro che tanti amici dell’ufficio tecnico non vengano messi in mezzo, si sta realizzando qualcosa solo per la furia scaturita dal danno fatto da quella realizzazione nel piazzale/sagrato.
    P.S. ma li volete mandare i giardinieri a sistemare un pò le aiuole del piazzale per favore, anche uno solo. Grazie
    Buona giornata a tutti

    7
    1
  2. Bella Modica con la sua rotatoria di piazza Rizzone, uno dei pochi casi al mondo, dove le precedenze sono ad hoc, le strade cittadine come trazzere e per giunta con solchi sfacia autoveicoli, segnaletiche fantasiose e cantieri stradali che durano anni. Quello della via mercè poi, una barzelletta che purtroppo non fa ridere. Una viabilità degna di essere un patrimonio dell’umanità.

    6
    1
  3. Patrimonio dell’umanità sono anche i Cabbasisi dei Modicani , messi a dura prova dalle Privule di turno che si Lamentono di tutto ,
    Sunu peggiu re Cucchi .
    Ma itavinni nel paese dei Balocchi , con Pinocchio e il gatto e la volpe .

    2
    7
  4. @AmoModica;
    È Modica la città dei balocchi, sono state le amministrazioni Abbate a eleggerla tale..
    Con Pinocchio, c’era pure Lucignolo..poi il Gatto e la Volpe..
    Mangiafuoco..la fata Turchina..ect..
    Aspettavamo i gendarmi..pare che abbiano ricevuto contro ordine..
    Intanto Pinocchio è ammarato altrove, cosi come Lucignolo ( esiliato )..aspettiamo il ritorno della fata Turchina..
    Mentre gli altri hanno messo radici e le mani su Modica..

    6
    1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

SEGUICI
IL METEO
UTENTI IN LINEA
Scroll to Top