Cerca
Close this search box.

Consiglio Comunale a Modica. Venti di guerra nella maggioranza

Tempo di lettura: 2 minuti

Consiglio comunale ieri sera a Modica. Vi raccontiamo noi come al solito ciò che accade, considerato che l’Amministrazione si intestardisce a non nominare un addetto stampa e a dotarsi del servizio streaming, utile per i cittadini che vogliono saper cosa fa la politica per loro. Quattro i punti all’ordine del giorno, l’affidamento del servizio di tesoreria comunale, la ratifica delle variazioni di bilancio, l’approvazione di una proposta transattiva tra Eni Gas e luce e il Comune di Modica e l’approvazione della transazione tra la Banca BFF e il Comune stesso. Prima della trattazione degli argomenti iscritti all’ordine del giorno, tra le comunicazioni ci sono state le dimissioni da presidente della 4^ commissione il consigliere Giorgio Civello e una richiesta di intervento urgente da parte del consigliere Armenia in merito ai problemi nella zona Quartarella sia per il completamento dell’illuminazione che per il rifacimento del manto stradale alla luce dell’ultimo sinistro avvenuto qualche settimana fa. A seguire un’interrogazione  di Civello relativa alla commissione di studio sullo Statuto e sul regolamento comunale, oggetto di mozione e trattata in più occasioni dai capigruppo. Alla luce delle dimissioni dalla quarta commissione consiliare del Consigliere  Giorgio Civello, sembrano continuare a profilarsi venti di guerra all’interno della maggioranza, visto che qualche giorno fa sempre dalla maggioranza c’è stato un attacco diretto all’assessore Viola. Ieri sera, invece, l’attacco è stato sferrato all’assessore al turismo, almeno questo è quanto si legge dall’intervento di Civello: “Intervengo per comunicare le mie dimissioni da Presidente della 4^ Commissione – ha detto quest’ultimo – . Ho preso questa decisione perché la ritengo giusta per il rispetto che nutro verso le istituzioni e per la stima verso i colleghi componenti della stessa commissione. Ho fatto questa scelta in quanto, ad un anno dell’insediamento, un solo atto non è pervenuto. A ciò si aggiunge la mancata collaborazione e il confronto inesistente su argomenti inerenti alla commissione stessa. Per ultimo lo scarso interesse dimostrato per l’invito del 9 maggio scorso da parte del Comune di Noto per la partecipazione all’Infiorata, che si è svolta dal 17 al 21 Maggio. Il Comune netino ha messo a disposizione degli stand a titolo gratuito per i Comuni del Val di Noto; sarebbe stato un ottimo “palcoscenico” per la promozione del nostro territorio considerato che la manifestazione ha contato la partecipazione di oltre 150.000 visitatori. Peccato che l’organizzazione del nostro stand è stata scadente, povera di idee e di marketing oltre ad essere a part- time, erano infatti presenti solo due ragazzi, tra l’altro non modicani, quasi in imbarazzo, avendo a loro disposizione solo qualche barretta di cioccolato e uno schermo che trasmetteva  immagini di Modica. Non è possibile che con tutto il materiale a disposizione per la promozione dell’identità culturale e gastronomica del nostro territorio, sì riesce a fare queste figuracce. Rimane l’amarezza, perché oltre ad aver perso un’occasione per pubblicizzare la nostra città, abbiamo fatto tutti una pessima figura, non solo l’assessore e il Consiglio. A rimetterci è stata tutta la città di Modica. Mi chiedo: considerato che nell’ultimo Consiglio Comunale è stato ripreso l’assessore Drago, senza prima aver avviato un confronto, oggi per coerenza bisognerebbe chiedere le dimissioni dell’assessore al Turismo. Ovviamente non chiederò questo, invece, presento le mie dimissioni da Presidente della Commissione. Ciò non vuole essere un atto di accusa o critica, ma solo il tentativo estremo di richiamare tutti ad un cambiamento propositivo partendo dal dialogo e dal lavoro di squadra. Rimango, altresì, componente della stessa Commissione in qualità di commissario per dare il mio contributo ove fosse richiesto”.  Civello, infine,  nella sua interrogazione sulla “Modifica dello Statuto Comunale” ha chiesto di capire quanto ancora bisogna attendere per dare alla città uno nuovo statuto e il regolamento comunale, strumento utile per essere a passo con i tempi. A seguire la trattazione degli argomenti iscritti all’ordine del giorno. I primi due approvati all’unanimità dei presenti. Gli ultimi due con astensione dell’opposizione. A questo punto la presidente del Consiglio, Mariacristina MInardo, ha dichiarato chiusa la seduta. Certo è, che qualcosa continua insistentemente a vacillare nella maggioranza, troppi mugugni, poco dialogo e, soprattutto, molto malcontento. Quanto dovrà durare tutto questo? Intanto la Città sta alla finestra a guardare e aspetta che qualcosa possa accadere, a parte l’insediamento dei commissari.

539270
© Riproduzione riservata

10 commenti su “Consiglio Comunale a Modica. Venti di guerra nella maggioranza”

  1. Evidente disagio di collegamento in un ben preciso partito.
    Il consigliere Civello lo vedo bene tra le file della minoranza.
    Quando si attacca la compagine di cui si fa parte, evidentemente trattasi della compagine di appartenenza sbagliata.
    Dice un detto .
    Chi fa’ fa’
    Chi non fa’ insegna !!

    3
    15
  2. Si è scritto parecchio sull’urgenza e la necessità della trasparenza da parte del Comune a mezzo registrazione ” streaming ” delle sedute del consiglio comunale che tra l” altro non avrebbe alcun costo per l’amministrazione, se non quello di dotarsi dell’impianto. Così come della designazione di un addetto stampa, ma purtroppo nonostante le sollecitazioni e la pseudo disponibilita’ ,ancora l’amministrazione , e i relativi dirigenti perseverano e non ottemperano ad un preciso dovere di pubblicità e trasparenza. Diversamente dovrebbe essere un prioritario dovere d’ Ufficio . Mi stupisco, altresì, del modesto interesse del Consiglio comunale e del Presidente del consiglio che invece ne avrebbero il legittimo diritto .
    Invito i lettori in maniera massiccia a commentare la violazione del diritto all’ informazione, quale diritto ed interesse legittimo giuridicamente rilevante e a richiedere la tempestiva realizzazione della ripresa streaming e alla nomina dell’addetto stampa .

    13
    2
  3. Ha ragione Amo Modica, non si attaccano gli amici degli amici. Vero Amo Modica? Dia conferma se comprende il significato, grazie!

    10
    4
  4. ANTOINE nessuno commenterà, dalle nostre parti non serve la trasparenza. Comprenderà meglio in seguito.

    5
    2
  5. Anonimus lei non comprende la lealtà,
    I panni sporchi si lavano in famiglia.
    Se lo fai così lo fai solo per danneggiare , per esibizionismo, perché sei nel posto sbagliato,
    Ciao Ciao consigliere Civello passi al gruppo misto ha ha ha .

    Dimenticavo; grazie R T M per aver fatto da addetto stampa , e bene che il palazzo sia di vetro .

    1
    11
  6. Amo Modica ma come fa a non rendersi conto delle ridicolaggini che scrive? Ma veramente, lo scritto e li ripeto, lei c’è o ci fa?

    8
    1
  7. Caro Pietro .
    Si rende conto della sua pochezza ??
    Ripete frase fatte che non dicono niente.
    Più o meno come è picciriddi,

    2
    10
  8. Nessun commento……… questa è la realtà di Modica ………., ne sono ampiamente desolato……….., il silenzio prevale sulla legalità e trasparenza …….,
    Evviva l’Italia !!!!!!!!!!!!!!

    12
    1
  9. @Amo Modica lei appartiene a quella classe politica sporca che distrugge una città, non far sapere nulla ai cittadini come lei asserisce è sinonimo di bassezza umana e civile. Se un giorno scopriremo chi è lei può stare tranquillo che la verremo a prendere a calci nel sedere per tutte le vie di Modica.
    Mi fermo qui perché lei mi fa talmente ribrezzo da provocarmi il vomito per la giornata intera!!!

    6
    2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

SEGUICI
IL METEO
UTENTI IN LINEA
Scroll to Top