Cerca
Close this search box.

Interrogazione del Consigliere Civello sulla modifica dello Statuto Comunale

Tempo di lettura: 2 minuti

Interrogazione del Consigliere comunale di maggioranza Giorgio Civello, al Sindaco, in merito alla Commissione speciale, sullo statuto e sul regolamento Comunale. In data 21/07/2023 – scrive Civello – è stata presentata una mozione, prot. N. 35503, a firma di 7 Consiglieri di Maggioranza del gruppo “Democrazia Cristiana”, di cui sono stato il proponente, con la quale è stato richiesto la “Modifica dello Statuto Comunale”, considerato che quello vigente, è stato approvato nel lontano 1992, e l’ultima modifica risale al 21/05/2005. Visto che l’Assessorato Regionale delle Autonomie locali – continua il Consigliere Civello – con la circolare N’6 Prot. N’11155 del 18/05/2023 tra gli adempimenti di prima adunanza, prescrive che “I Comuni adeguano i propri statuti alle disposizioni del comma 1 entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge”; Visto che con Delibera del Consiglio Comunale atto N° 38 del 07/09/2023 con 21 (ventuno) voti favorevoli all’unanimità è stata approvata la mozione che impegna il Presidente del Consiglio e il Sindaco ad adottare tutti i provvedimenti per costituire una Commissione di studio per la stesura di un nuovo e più moderno Statuto Comunale e Regolamento Comunale, così da adattarsi a quanto previsto dalla legge; Visto che la conferenza dei capigruppo si è riunita in data 21/09/2023 e 12/10/2023, cosi come anche la 1° Commissione, riunita in data 20/10/2023 e 23/10/2023 e il giorno successivo, la delibera N° 44 con oggetto “Commissione di studio per la modifica dello statuto Comunale” approda in Consiglio Comunale, ma su richiesta del Segretario, l’atto in questione viene ritirato per fantomatiche “esigenze di revisione” e la mancanza del parere di regolarità contabile. Alla luce di quanto sopra, il Consigliere Civello, chiede, essendo trascorsi otto mesi dalla delibera N° 44 del 24/10/2023, quali azioni sono state predisposte per superare queste “esigenze di revisione” e se il parere di regolarità contabile è stato finalmente prodotto. Inoltre, – continua Civello – considerata la circolare N° 6 Prot. N’11155 del 18/05/2023 dell’Assessore Regionale delle Autonomie locali, chiede di che siano predisposti con una certa urgenza, gli atti necessari ad assicurare in tempi celeri la formazione della Commissione speciale sullo statuto e sul regolamento Comunale, per essere al passo con la normativa vigente. È evidente – conclude il Consigliere di maggioranza – che non possiamo più esimerci dall’avere un regolamento e uno statuto comunale più moderno e più adeguato al periodo storico in cui viviamo. Auspico che, anche se in forte ritardo, quest’atto diventi un gesto di responsabilità istituzionale nei confronti dei Cittadini.

539109
© Riproduzione riservata

5 commenti su “Interrogazione del Consigliere Civello sulla modifica dello Statuto Comunale”

  1. Ma con tutti i problemi che ha il Comune di Modica si fa pressione perché “quali azioni sono state predisposte per superare queste “esigenze di revisione” e se il parere di regolarità contabile è stato finalmente pronto”, ancora si cerca la lana caprina, ma con l’approvazione del nuovo statuto cosa porta di giovamento visto il debito che è stato accumulato, per ultimo il debito con l’Enel, che cresce a dismisura ogni giorno…

  2. Finalmente una interrogazione del consigliere civello …..nella seconda legislatura…….ma sicuro che e’ lui nella foto, chiedo conferma x un amico!!!

    4
    1
  3. Certo che i problemi nel comune di Modica saranno altri, ma cosa può importarci del regolamento comunale.
    Chi farebbe il regolamento comunale? Con quali logiche? E’ questa la cosa importante e non tutti i riferimenti o numeri o protocolli.
    Occorre che i consiglieri inizino a porsi domande e interrogare su quello che di concreto si sta facendo. Manutenzione, lavori pubblici, mancanza di personale, apertura della mente e comprensione.
    Sistemate le strade invece di distruggerle, i cittadini un giorno costituiranno un comitato cittadino (speriamo prima che succeda qualcosa di irreparabile) per chiedere conto dei danni ai propri mezzi che sono triplicati a causa delle strade piene di dossi distruttivi e strade fracassate arbitrariamente. Svegliatevi per favore.

  4. Considerato che non ci sono altri articoli riguardanti la politica nazionale, io evidenzierei quello che sta’ succedendo a livello nazionale.
    Vedo una maggioranza con i limiti che ha avuto dal suo inizio di legislatura, un governo che arranca ma con pochissima capacità e si sta avviando a fare riforme distruttive e sicuramente non comprese fino in fondo dagli italiani che le approveranno.
    La sinistra distrusse le riforme del 2016 fatte dalla stessa sinistra per giochi di potere o per distruggere un leader “troppo” capace e che doveva essere annientato, oggi la destra approverà queste brutte riforme (premierato) con il voti della destra compatta e dei populisti grillini che sono stati adorati dalla sinistra, vedrete!
    Con riforme come queste, potremmo avere di nuovo al “potere” un Vannacci o un Duce come ai tempi che furono, ma si continua a dormire sogni tranquilli.
    L’opposizione colorata ma incapace di incidere se non con gli insulti alla Meloni attuati con meme disgustosi, senza invece spiegare ciò che non va realmente alla popolazione.
    In questa opposizione assistiamo alla disfatta del m5s che si sta autodistruggendo con un Conte più arrogante che mai, e che verrà distrutto dai suoi competitor più populisti di lui di nome Raggi/Di Battista/Casaleggio Junior/Grillo, assistiamo all’unico partito degno di questo nome (PD), ma, reduce di una scelta sbagliata e cioè quella di seguire come un cagnolino i populisti grillini e Conte, che in ultima analisi ne hanno avuto solo disastri.
    I grillini continueranno ad essere come sempre ne di sinistra ne di destra, ne di qua ne di là, il che tradotto significa essere di destra e degna sponda della destra di Salvini e Meloni.
    Il PD ha pagato e si appresta ancora a pagare il conto di quelle scelte zingarettiane seguite da Elly.
    Buon fine settimana e cerchiamo di informarci cosa scegliere nei referendum confermativi di queste assurde riforme.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

SEGUICI
IL METEO
UTENTI IN LINEA
Scroll to Top