Cerca
Close this search box.

Governo approva 1.1 milioni di lavori per carcere di Ragusa

Tempo di lettura: 2 minuti

Il Comitato paritetico Giustizia – Ministero delle Infrastrutture ha approvato la realizzazione di nuovi interventi in materia di edilizia penitenziaria per un valore complessivo di oltre 36 milioni di euro.
In particolare, sono stati approvati lavori per 1.100.000 euro per la manutenzione straordinaria della Casa Circondariale di Ragusa. A darne notizia sono il Sottosegretario Andrea Delmastro delle Vedove e il Senatore Salvo Sallemi, di Fratelli d’Italia, componente della Commissione Giustizia.

“Sono orgoglioso del poderoso intervento del Governo Meloni sull’edilizia penitenziaria. Abbiamo ereditato una situazione disastrosa, con istituti fatiscenti ed un Corpo di Polizia ridotto allo stremo perché flagellato da turni massacranti e mancanza di dotazioni e risorse. Ogni giorno compiamo un piccolo passo nell’invertire la rotta per recuperare posti detentivi, garantire caserme dignitose ai nostri agenti di Polizia Penitenziaria, efficientare i nostri istituti e soprattutto metterli in sicurezza” dichiara Andrea Delmastro delle Vedove, Sottosegretario di Stato alla Giustizia.

“Gli interventi adottati oggi dimostrano tutta l’attenzione del Governo Meloni alle esigenze di sicurezza degli italiani e ai bisogni strutturali della nostra città. Continueremo a lavorare, fianco a fianco, per dare ai nostri territori le risposte che meritano”, conclude Sallemi.

534772
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

3 commenti su “Governo approva 1.1 milioni di lavori per carcere di Ragusa”

  1. Mi piacerebbe che si celebrassero la conclusione dei lavori con la presenza della Santanché a titolo di ospite

    2
    2
  2. E sarebbe molto più bello che qualche politico inaugurasse una delle celle del carcere ristrutturato…

  3. I bisogni delle città e dei territori sono quelli di essere liberati dalla delinquenza con mezzi preventivi e non farla incrementare, dando ai cittadini condizioni di insicurezza. Recuperare legalità è difficile e non serve migliorare le strutture . Le persone che si affrancano dal delinquere sono poche. La maggior parte, del carcere ne fa uno stile di vita…. sarà per questo che si vogliono migliorare le strutture? Si vogliono recuperare posti detentivi? Il carcere di Modica, come il Tribunale, é stato dismesso, certo decenni fa, quando a delinquere era il ladro di polli, ora invece si pensa a quello di Ragusa…. Forse per dare a Ragusa e soddisfare il bisogno di efficienza di immagine!!!! La delinquenza a briglie sciolte !!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto