Cerca
Close this search box.

Controlli alto impatto territorio ibleo. Arrestati 2 rapinatori

Tempo di lettura: 2 minuti

Nel corso dei servizi ad Alto Impatto gli Agenti della Squadra Mobile e della Squadra Volante di Ragusa hanno proceduto all’arresto di un ventenne Tunisino e di un marocchino ventiduenne per il reato di rapina aggravata in concorso, commesso in danno di un ventiquattrenne. Il fatto delittuoso è stato commesso intorno alle ore 15.30 di sabato scorso all’interno della Villa Margherita di Ragusa. Più in dettaglio, i due autori del reato, in un primo momento, hanno chiesto del denaro alla vittima e, al suo rifiuto, l’hanno aggredita fisicamente facendola anche cadere a terra e sottraendole il telefono cellulare. Provvidenziale è stato l’immediato intervento degli agenti della Squadra Volante che, transitando in quella zona, hanno messo fine alla rapina. Infatti, i due rapinatori vedendo le volanti hanno tentato di dileguarsi ma sono stati subito raggiunti e bloccati dagli agenti della Squadra Mobile che erano anch’essi impiegati nei servizi ad Alto Impatto. I Poliziotti hanno anche recuperato il telefono cellulare che era stato sottratto alla vittima. Gli autori del reato hanno opposto resistenza ai poliziotti che hanno proceduto all’arresto.
A causa delle lesioni subite dalla persona offesa, quest’ultima è stata accompagnata in ospedale per le cure del caso.
Ai due arrestati, sono stati contestati i reati di rapina aggravata in concorso, lesioni personali, resistenza e oltraggio a pubblico Ufficiali; dopo gli adempimenti di rito, sono stati posti agli arresti domiciliari a disposizione della competente Autorità Giudiziaria.

531607
© Riproduzione riservata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto