Cerca
Close this search box.

I fiori precoci della primavera: quali sbocciano per primi?

Tempo di lettura: 2 minuti

Grazie al caldo record degli ultimi mesi, sembra già di assaporare un preludio di primavera. Cresce quindi la voglia di stare all’aperto negli spazi esterni come balconi, giardini, aree verdi, parchi. Complici le belle giornate di sole, è arrivato il momento di rimboccarti le maniche e lavorare la terra. Prepara il capanno da giardino all’imminente primavera e pianta i fiori che sbocciano per primi, tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera.

La primula

Non è un caso che si chiami primula: è il primo fiore che sboccia all’inizio della primavera. Le primule restano il fiore per eccellenza della stagione e danno un tocco di colore al tuo giardino grazie a nuove varietà di mille colori variopinti. Piantale nell’aiuola o sul balcone senza preoccuparti più di tanto poiché non richiedono particolari attenzioni, se non qualche annaffiatura regolare che rende la fioritura più duratura.

Il croco

Se vuoi un bel giardino fiorito, pianta ora dei bulbi di crocus. I suoi piccoli fiori dai petali viola spuntano dal terreno nelle prime giornate assolate di primavera, attirando insetti impollinatori come le api e le farfalle. Insomma, sono perfette per dare vita a uno scenario bucolico perfetto per iniziare la bella stagione con il piede giusto. Se dopo la fioritura, la temperatura dovesse scendere, sappi che il fiore è molto resistente e non ne risente.

La mimosa

Per spazi verdi curati, investi in una mimosa, una pianta originaria dell’Australia i cui fiorellini gialli a grappolo sbocciano al termine della stagione fredda. Sono, infatti, tra i fiori più precoci che emanano un profumo che inebria l’aria. Sistema in terrapiena ma abbia cura di metterla in un terreno drenato e al riparo dal vento.

I narcisi

Tra i fiori più belli dell’inizio primavera, i narcisi sono sicuramente nella top ten. Sono un must nelle aiuole con i loro fiori gialli a trombetta con foglie nastriformi. Crescono anche in modo spontaneo se l’anno prima li hai messi a dimora. I narcisi ti danno grandi soddisfazioni anche se non hai il pollice verde; basta metterli in un bel terriccio drenato e con una buona esposizione affinché catturino ogni raggio di sole.

Gli anemoni

Appartenenti alla famiglia delle Ranuncolacea, di anemoni neesistono più di cento varietà garantendoti fiori molto scenografici. Da coltivare sia in vaso che in terrapiena, l’anemone spunta già con 14 – 15° C. Per una fioritura che dura, ricorda che gli anemoni preferiscono la mezz’ombra e non hanno bisogno di abbondanti annaffiature. Infine, il terriccio deve essere specifico per acidofile.

Le azalee

L’azalea è una pianta erbacea con piccole foglie persistenti ovate oppure oblunghe. Molti acquistano la pianta in vaso in inverno e la tengono in casa; tuttavia, se messa all’esterno fiorisce in marzo. I fiori possono avere sfumature che vanno dal bianco fino al fucsia brillante. Proprio come gli anemoni, l’azalea preferisce la penombra e il terriccio acido, ma ricorda di non esagerare con le annaffiature perché soffre i ristagni idrici.

529305
© Riproduzione riservata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto