
Sabato 24 febbraio si terrà a Modica, presso il seicentesco Convento di Sant’Anna e San Calogero, la “Giornata Internazionale della Guida Turistica” a cura dell’Associazione delle guide turistiche della Provincia di Ragusa (AGT- RAGUSA). L’iniziativa è stata istituita dalla World Federation Tourist Guide Associations nel 1990 con l’obiettivo di valorizzare e promuovere la professione di guida turistica, il cui ruolo è quello di divulgare, illustrare e far conoscere le bellezze artistiche e storiche del territorio italiano. La “Giornata della guida” prevede visite guidate gratuite, a partire dalle 10.00 fino alle 12.00, dell’antica chiesa di Sant’Anna e San Calogero, dell’incantevole chiostro e, su richiesta, sarà possibile ammirare anche il meraviglioso Crocifisso della scuola di Fra’ Umile da Petralia (ticket €2,50). Il Convento sorse nel 1639 su progetto di fra’ Marcello D’amico da Palermo e rappresenta una preziosa testimonianza di architettura pre- terremoto 1693. Con la soppressione degli ordini religiosi nel 1866, fu chiuso e ceduto, nel 1875, all’Ente Autonomo Liceo Convitto, attuale proprietario del monumento.
1 commento su “Giornata internazionale della guida turistica sabato a Modica”
L “altopiano Modicano, se fossi guida turistica porterei i turisti a scoprire le sue bellezze