Il Lido Sud a Marina di Modica non c’è più. Le fiamme nella notte hanno completamente distrutto quello che per anni è stato un simbolo di estate per tantissimi modicani. Erano da poco passate le 3 quando la luce intensa delle fiamme ha rischiarato la notte di Marina di Modica portandosi con se 30 anni di storia, prima sotto il nome di Relax e quindi con l’attuale denominazione Sud. Recentemente era passato di mano, acquistato da un altro gruppo imprenditoriale. L’incendio al Sud arriva nel decimo anniversario di quello che nell’estate del 2014 distrusse un altro ritrovo estivo, Itaparica.
Lanciato l’allarme, sul posto è giunta una squadra operativa dei vigili del fuoco del distaccamento di Modica e personale con autobotte dalla sede centrale di Ragusa. I pompieri hanno immediatamente spento il rogo, ma la struttura in legno è andata completamente distrutta. Durante i concitati momenti è anche esplosa una bombola. Nessuno è rimasto ferito.
Sul posto anche la polizia. Stamattina erano attivi ancora focolai e i vigili del fuoco ancora impegnati nello spegnimento. In corso le indagini per capire l’esatta dinamica dell’incendio: al momento restano aperte tutte le piste.
13 commenti su “Fiamme hanno distrutto il Lido Sud a Marina di Modica”
Quanti fatti strani succedono a Marina di Modica e tutti muti!
Se fossi un’assicuratore avrei le mie riserve a pagare… ci sono strane coincidenze….
Strane cose quando la spiaggia è tutta tua……mha non buttiamo benzina sul fuoco.
Più che da un altro gruppo imprenditoriale direi dal solito gruppo imprenditoriale….mah
…in questa storia c’è puzza di bruciato..
Ps. ma non erano vietati i falò in spiaggia?
bene,,, sappiamo tutti cosa e come e perchè è successo… aprirà un locale nuovo di zecca… nessun restyle.. NUOVO. non frequentiamo il locale. fine.
Se lo smantellamento, e la relativa sua ricostruzione ha un costo…forse si fa prima col fuoco…
Chi ci perde e chi ci guadagna??
Mamma mia che strana cosa, ce l’hanno proprio con quel povero imprenditore a cui anni fa bruciarono una nota discoteca. Oggi dopo aver rilevato il sud lo hanno rifatto. Piena solidarietà a lui………
Tutti sanno tutto, tutti commentano facendo domande con risposte sottointese, tutti sanno cosa è successo, le cause e naturalmente i colpevoli sottointesi, ma nessuno, dico nessuno che scrive chiaramente ciò che vogliono intendere.
Ma dico, ma allora che scrivete a fare, siete tutti “sperti”, “furbi”, “super informati”, ma aggiungerei “conigli”… ma che paese è mai questo? Ma che commentate a fare?
Io non so niente, e leggo solo aria fritta al di là dell’articolo e delle foto pubblicate.
Anonimo. Ha..ha scritto bene. Come un tacito consenso x fuggire le penali dei padroni di Modica. Maisia che più di qualcuno si ritrova preso alle spalle poco più giù..Modica affonda.
Se io .mando qualcuno ad incendiare l’auto o la casa del capobanda del quartiere Xzzzzzz..potrò sfuggire alla Giustizia, ma non alla “giustizia” del capobanda..
@ anonimo:
“Voce di popolo, mezza verita”..
Non è un problema di “conigli”..
Il problema è che a Modica hanno messo le mani sulla città…ed i cittadini svegli sono a conoscenza…
Ed è bene essere cauti, e non prestare il fianco…
Ho stata io per risparmiare sulla ricostruzione. E poi grazie a voi Modicani ci guadagno pure dopo