Cerca
Close this search box.

Modica, Giornata contro violenza sulle Donne al Garibaldi

Tempo di lettura: 2 minuti

Il 25 novembre si celebrerà la giornata per eliminare la violenza sulle Donne, una delle manifestazioni più diffuse di violazione dei diritti umani: l’uccisione di donne solo perché tali. È una data simbolica e importante. Il fenomeno della violenza sulle donne, che riguarda tutti gli individui, è talmente allarmante per la sua tragica condizione di normalità, che richiede impegno e attenzione costanti, fino a quando il 25 novembre non tornerà a essere un giorno qualunque della nostra esistenza. L’uccisione di una donna, oltre al dolore per chi resta, impoverisce l’umanità: intelligenze, sensibilità, creatività e passioni che si perdono. Sguardi che non incroceremo mai più. Quella Donna la si incontrava  a teatro, a scuola, allo stadio. Ora, improvvisamente, la poltrona accanto alla nostra, al cinema, è vuota. Non sentiremo più la sua risata, gli applausi, i suoi sospiri. “Questo non possiamo accettarlo – dice il segretario cittadino del Pd di Modica, Salvatore Poidomani – . Noi non lo accettiamo. È questa la ragione per la quale abbiamo pensato di comprare un abbonamento per la stagione musicale del Teatro Garibaldi. La poltrona rossa che abbiamo scelto rimarrà vuota per tutti e dieci i concerti. Ma lasceremo un segno per ricordare che quel Posto potrebbe essere Occupato da una Donna. Da una delle decine che ogni anno vengono uccise nel nostro paese (ogni ora più di cinque nel mondo). Dalla nostra vicina che urlava allo stadio o cantava ai concerti”.

L’iniziativa, resa possibile grazie al sostegno dell’associazione Posto Occupato www.postooccupato.org, è stata inserita tra gli eventi programmati in vista della manifestazione provinciale del 25 novembre dal titolo “Ti rissi no”, e sarà presentata il 12 novembre, alle  17,  al Teatro Garibaldi di Modica, con la simbolica collocazione di una locandina sulla poltrona.

 

521794
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto