Cerca
Close this search box.

Svizzera. Contratto da 350 milioni CHF per rinnovo parco missili

Tempo di lettura: 2 minuti

Con l’approvazione del Parlamento la Confederazione elvetica ha sottoscritto un contratto da 350 milioni di Franchi svizzeri con il governo statunitense per l’acquisto di nuovi missili a lunga gittata destinati al sistema di difesa terra-aria Patriot. Per il sistema missilistico Patriot, la cui consegna è prevista a partire dal 2026, mentre è già in corso l’acquisto di altri ordigni di tipo PAC-2 GEM-T, stabilito lo scorso anno. « I PAC-2 GEM-T (Guidance Enhanced Missile, Tactical) sono invece destinati in primo luogo alla difesa contro velivoli, droni e missili da crociera. Mentre il PAC-3 MSE (Missile Segment Enhancement) – spiega Armasuisse in un comunicato – è il più recente tipo di missile Patriot e viene impiegato soprattutto per la difesa contro testate a corto raggio in avvicinamento. I nuovi ordigni, così come il nuovo aereo da combattimento F-35A, rientrano nel programma svizzero Air2030, di cui fanno parte anche i progetti Radar e C2Air. Questi ultimi due riguardano la progressiva sostituzione e il rinnovamento del sistema di condotta e gestione delle Forze aeree svizzere. Il contratto è stato concluso con il governo degli Stati Uniti perché la Svizzera acquista gli ordigni guidati tramite il programma “Foreign Military Sales”.

 

520869
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto