Cerca
Close this search box.

Roby Russo: un nome e una garanzia per gli azzurri del volley

Tempo di lettura: 2 minuti

di Giannino Ruzza

E’ davvero un Campionato Europeo di volley  super per il 26enne palermitano; 207 cm di intelligenza pallavolistica che in queste settimane sta dando un contributo davvero notevole alla pallavolo azzurra  nel torneo in corso di svolgimento nella città di Bari ( quarti di finale)  e a Roma per l’eventuale semifinale e finale dove si auspica possano accedervi i pallavolisti italiani. Fast superveloci, monster blocks, servizio fulminate, velocità negli spostamenti sottorete,  sono alcune delle  peculiarità che contraddistinguono questo super dotato ragazzone siciliano. Dopo due anni difficili legati a questioni fisiche adesso il centrale del Sir Saferty  Perugia è  diventato un punto inamovibile del quintetto azzurro di ”Fefe”  De Giorgi. Stasera alle 21 l’Italia si gioca al palasport di Bari l’accesso alla semifinale opposta agli Orange olandesi  allenati da Roberto Piazza. Uno dei sette coach italiani che allenano nazionali in giro per Europa. In caso di  vittoria l’Italia incontrerà in semifinale la Francia di  Andrea Giani che ieri sera ha sconfitto 3-0 la Romania, ma soffrendo parecchio nel primo e nel terzo set vinti (25-22 e 27-25).

516655
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

2 commenti su “Roby Russo: un nome e una garanzia per gli azzurri del volley”

  1. Dott. Ruzza, ho notato che Lei fa articoli e anche commenti sullo sport in genere. Ne deduco che lo sport le piace ed è un appassionato.
    Resto perplesso come del resto della grande informazione che pochi parlano del grande tennista Djokovic tornato primo al mondo dopo essere stato ripudiato dagli Open d’Australia e America solo perchè non voleva sierarsi. E buon per lui non l’ha fatto visto i risultati!
    Eppure la finale degli US Open 2023 si disputava tra un no-vax ed un russo. Una finale diciamo emblematica e che almeno doveva suscitare qualche interesse. Niente di tutto ciò, solo perchè tutti e due chi per un conto chi per un altro non sono allineati?
    Non pensi che c’è l’abbia con Lei, in fondo era un evento sportivo.

  2. Signor Spinello come avrà capito sono un grande appassionato di sport in generale e un grandissimo estimatore di Nole. Chi vince gli Us Open a 36 anni e ritorna ad essere il numero uno del ranking non ha bisogno del mio sostegno. Notte!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto