Cerca
Close this search box.

Ispica. Consegnati i lavori per l’info Point con sala museale

Tempo di lettura: 2 minuti

Sono stati consegnati alla Ditta Fermo da Ispica i lavori per l’info Point con annessa sala museale, che avrà sede nell’ex mattatoio alla periferia del centro storico di Ispica e all’imbocco della valle di Cava d’Ispica.
Il progetto co-finanziato dal GAL Terra Barocca e dal Comune di Ispica prevede la trasformazione dell’ex mattatoio, costruito agli inizi del XX secolo, in un nuovo centro civico per la città di Ispica ponendosi come elemento di collegamento tra la Cava, la città e il Parco Forza e quindi di grande attrattiva turistica.
“Questo museo sarà ricco di storia e di storie” – afferma il progettista Arch. Mark Cannata – “A partire dai reperti archeologici, il museo racconterà la storia di Ispica, dei suoi abitanti e del legame inscindibile tra storia e natura. Ma il museo racconterà anche la storia dell’archeologia e come è in grado di estrarre, interpretare e rendere accessibili a tutti le storie nascoste in questi oggetti.”
“L’adozione delle nuove tecnologie – dichiara l’Assessore ai Lavori Pubblici Massimo Dibenedetto – ha modificato il tradizionale rapporto tra oggetto, persona e spazio, concentrandosi oggi più sul lato esperienziale della visita che sul tradizionale assorbimento passivo delle informazioni”
“Questo nuovo museo – conclude il Sindaco Innocenzo Leontini – è pensato come un ‘narratore’ in cui i nuovi interventi sono stati concepiti come un nastro rosso continuo che accompagna il visitatore alla scoperta della storia e della natura di Ispica e del suo territorio.”
“Questo – dichiara l’Assessore Barone – rappresenta un risultato raggiunto grazie al lavoro di squadra e collaborazione tra gli assessori dell’Amministrazione Leontini e un importante tassello del progetto di valorizzazione della preziosa ricchezza rappresentato dalla Cava Ispica e Parco Forza”

513673
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto