“Mi chiedo chi sia a impedire il ritorno del marcato del giovedì in contrada Caitina, luogo storico, dov’è sempre stato prima del trasferimento a Modica alta”. E’ quanto si domanda il Consigliere Comunale di Modica, Mommo Carpentieri, alla luce delle tante lamentele registrate da parte di cittadini ed operatori. “Il mancato ritorno del mercato del giovedì da Modica alta alla Sorda sembra essere stato l’ultimo grande bluff in danno agli operatori mercatali. La promessa di ritorno alla Caitina il giorno successivo al completamento dei lavori stradali non è stata mantenuta nonostante siano già trascorsi oltre sei mesi dal suo trasferimento in viale Manzoni ed i cantieri si sono conclusi da tempo. Non comprendo – afferma Carpentieri – come mai si continui a giocare con il pane delle famiglie, come mai si continui a negare la possibilità di ridare alla città il suo storico mercato del giovedì e come mai non si danno risposte certe ai tanti operatori mercatali che da mesi chiedono il ritorno con urgenza alla Caitina. Gli stessi che da tempo si trovano costretti ad esercitare in condizioni antieconomiche e che presto potrebbero decidere di gettare la spugna. Ci sembra anche insensata la giustificazione del mancato pagamento, da parte di qualcuno, della Tosap. Se così fosse ci sarebbe da spiegare agli operatori mercatali in regola con la TOSAP perché si trovino costretti a esercitare ancora a Modica alta e soprattutto perché viene loro consentito di continuare a lavorare in viale Manzoni mentre alla Caitina invece no. Ricordo al Commissario Straordinario che stiamo parlando di un mercato storico entrato a pieno titolo nelle tradizioni di questa città. Mi chiedo – continua Carpentieri – quali siano ancora i motivi per cui si tardi a ripristinare lo stato delle cose. Anche a voler considerare la carenza di posti auto che si verrebbe a creare nei giorni di mercato, ricordo che anche in Viale Manzoni si registra lo stesso fenomeno vista l’alta popolosità del quartiere e la presenza di diverse scuole in zona. Stiamo parlando – conclude Carpentieri – di un mercato che da decenni si è sempre svolto al quartiere Sorda e come tale andrebbe difeso e tutelato. Per tale ragione mi rivolgo al Commissario Straordinario affinché provveda, il prima possibile, al ripristino dello status quo così come è sempre stato. Così come cittadini ed operatori chiedono da mesi”.
- 5 Febbraio 2025 -
6 commenti su “Modica, Carpentieri. “Chi blocca ritorno del mercato del giovedì alla Caitina?””
I mercati rionali sono luoghi di informalità e umanità , direi anche di identità. Certo la nascita dei centri commerciali non ha avvantaggiato i commercianti operanti in questo settore, come è successo ai piccoli negozi di generi alimentari e di abbigliamento e alle macellerie ; preferisco la Modica del passato è la relazione umana più calorosa e informale.
@ Mommo ed a tutti :;
Lo staff gnaziano pensava di concludere i lavori alla Caitina in poco tempo, perché nei fatti solo la rotatoria è attiva..
Ma una impresa ha mollato, perché non veniva elargito quanto promesso ( tipico del modo di fare degli gnaziani )..
Pertanto si è dovuto provvedere a sostituire l’impresa con altra accondiscendente…
Ciò ha comportato un notevole ritardo nell”ultimazione dei lavori..
Sono stato chiaro ??
Se no scriva, e sarò lieto di darle ulteriori particolari..
@ Alla commissario Ficano ed agli gnaziani:;
Come è stato possibile affidare un appalto, ad altra impresa, dopo che la prima non è stata pagata??
Forse gli gnaziani sono stati sempre “operativi”, nonostante il loro capo dorme a Palermo..
A proposito quanti giorni lei è in sede a palazzo S.Domenico??
Non è che quando la “gatta dorme” i succi ballano??
O forse fa parte delle regole d’ingaggio, stabilite, far “ballari” i succi??
Vorremmo capire come lei ha agito fino ad ora, e come ha intenzioni di fare in avanti..
N.B. Quando il modicano si accorge della presa in giro, non fa capire nulla, ma agisce determinato in silenzio.. ( come quell’imprenditore affidatario, non pagato )
A chi spetta decidere!? Firmare…se basta una semplice firma o due, anche questa settimana teoricamente potrebbe ripartire la fiera della caitina
Spero si ritorni come prima: una settimana a Modica Alta e una alla Caitina.
Ma perché provvisoriamente non si sposta altrove alla sorda? Circonvallazione ortisiana come prima, ex tribunale, la strada dietro bruno…
Ma soprattutto perché in una città come Modica il mercato non è un giorno a Modica alta e uno alla sorda? Sarebbe più comodo per tutti e il comune incasserebbe il doppio