Cerca
Close this search box.

Allerta meteo. Martedì scuole chiuse a Modica

Tempo di lettura: 2 minuti

Dichiarato lo stato di allerta arancione dalle prime ore di domani martedì 29 novembre 2022, e per le successive 18-24 ore, si prevedono precipitazioni sparse a prevalente carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovescio di forte intensità, attività elettrica e forti raffiche di vento. In conseguenza di ciò il Commissario Straordinario, ha proceduto con sua ordinanza a chiudere domani, 29 novembre,  tutte le scuole di ogni ordine e grado  siti nel territorio comunale. E’ stato attivato il presidio operativo di Protezione Civile presso il Palazasi (tel. 3313045200, L’invito alla cittadinanza è di adottare le buone pratiche della prudenza che per questi casi sono di limitare gli spostamenti a quelli strettamente necessari, di non sostare in locali interrati o aree sottomesse durante  la segnalata fase critica temporalesca, e di modulare le ordinarie attività di ciascuno, sulle possibili evoluzioni delle condizioni meteo.

496655
© Riproduzione riservata

11 commenti su “Allerta meteo. Martedì scuole chiuse a Modica”

  1. Non c’è differenza!
    Oggi bisogna creare sempre ansia, panico e paura, anche qualche millimetro di acqua serve allo scopo. E questo a livello nazionale ed europeo!
    A livello locale non è questo lo scopo, è solo pararsi da eventuali responsabilità la quale dopo dovrebbero rispondere…. e come biasimarli atteso che l’Italia da nord a sud si sta sgretolando. Ma la colpa è del cambiamento climatico.

  2. Sono già le 10,30 e non ho ancora capito perché oggi si è ritenuto di fare un’ordinanza per chiudere tutte le scuole di ogni ordine e grado della provincia e limitare gli spostamenti… Sta diventando sempre più difficile districarsi tra allerte vere non diramate e farlocche puntualmente rispettate!

  3. Il cambiamento climatico sta diventando la foglia di fico dietro cui nascondere la fragilità di un territorio rovinato dall’incuria e dall’incompetenza. Quando a Catania in via Etnea c’era la pavimentazione con i sampietrini, l’acqua veniva intercettata… Adesso scorre come un fiume in piena fino ad allagare piazza Duomo! A Ragusa e Modica le strade sono state impermeabilizzate a dovere e le griglie di deflusso sono incontinenti o inesistenti…

  4. Se le scuole non fossero state chiuse e la pioggia di sabato sarebbe caduta oggi tutti a sbraitare sul perché delle aperture. Pertanto carissimi Bastiacontrari avete la bocca per parlare ma capisco che non avete cervello per ragionare. I piccoli e mi riferisco agli studenti, vanno tutelati.

  5. Homo scientificus

    Delle due l’una: la macchina della prevenzione o non funziona o tenta di azzeccare. Così come non si capisce come chi lavori o frequenti la scuola possa essere salvato, mentre chi lavori o frequenti altri siti possa sostanzialmente perire.
    Viviamo una società folle e pure giustificata. Dovremmo curarci immediatamente

  6. L insegnamento e l importanza della scuola .sono schiacciate da questi atti di insicurezza e paura..i bimbi si chiedono xche’ non c’e’ scuola. I genitori devono rispondere..Chi e’ che comanda la libetta’ della scuola..la Protezione Civile allarmata. I fancazxisti che adesso in poltrona peggiorano un situazione delicata. Mai visto tanto ridicolo inopportuno ed ignorante fare.

  7. 4 gocce d’acqua con tanto di sole e dichiarazione di allerta stridono e imporrebbero una seria riflessione sulle responsabilità; ma ai “cari” professorini interessa eccome il ponte che conduce alle vacanzuole di Natale. Figuriamoci se intendessero sollevare la questione. Purtroppo non ci si vergogna

  8. Un noto sito internet (forse il più noto) di previsioni meteo ha da tempo adottato la pratica di diffondere terrore per aumentare i click sul proprio sito (a mio vedere ovviamente): ogni giorno previsioni terrificanti a breve o lungo termine, e video di calamità naturali sparse per il mondo. Le persone vengono sopraffatte da un’ansia a livello di subconscio, e visitano di continuo il sito per vedere cosa le attende.
    Spesso e volentieri, però, l’oroscopo risulta più attendibile delle previsioni di tale sito.
    Spero che la protezione civile si affidi a fonti più autorevoli…!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto