Cerca
Close this search box.

Ciclismo. Portato a termine il Giro di Sicilia

I sei ciclisti modicani sono tornati a casa dopo aver attraversato l’Isola
Tempo di lettura: 2 minuti

Hanno pedalato nelle località più importanti della Sicilia per sei giorni. Sono tornati a casa i sei ciclisti modicani che hanno attraversato l’Isola la scorsa settimana. Saverio Bonomo, Francesco Cappello, Peppe Fede, Rosario Iemmolo, Enzo Roccasalva e Giorgio Ruta hanno fatto il loro ingresso in città alzando le braccia davanti al duomo di San Giorgio. Ad accoglierli le mogli, gli amici e i parenti.

“È stata una bellissima avventura – sottolineano i sei ciclisti – Abbiamo visitato con le nostre biciclette le località più importanti della nostra Sicilia, abbiamo incontrato tanta gente e trascorso una settimana in amicizia. Ecco il bello del ciclismo, vivere in maniera spassionata qualsiasi tipo di viaggio!”.

Tre di loro avevano già organizzato qualcosa di simile l’anno scorso ma hanno voluto coinvolgere altri amici per rendere il viaggio ancora più divertente ed entusiasmante. “Abbiamo ampliato il giro – evidenziano Saverio Bonomo, Enzo Roccasalva e Giorgio Ruta – Abbiamo aggiunto altre tappe e abbiamo organizzato meglio il tutto. Ed è andata benissimo”.

Numerose le località visitate dai ciclisti che, partendo da Modica, hanno poi toccato le città di Scoglitti, Gela, Agrigento, Sciacca, Marsala, Trapani, San Vito Lo Capo, Castellammare del Golfo, Mondello, Palermo, Termini Imerese, Cefalù, Patti, Tindari, Milazzo, Messina, Taormina, Castelmola, Giardini Naxos, Acireale, Catania, Lentini, Siracusa, Avola, Noto e Rosolini. Un giro completo, insomma, di ben 1.100 km, con un dislivello complessivo di 7.326 m.

“Stiamo già pensando alla prossima avventura – dicono tutti – Magari potremmo pianificare il giro di un’altra regione, o magari un altro viaggio più particolare. La cosa certa è che non mancheranno di sicuro amici e biciclette”.

492825
© Riproduzione riservata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto