Cerca
Close this search box.

Pozzallo tra i primi comuni contro il rischio idrogeologico

Il sindaco Roberto Ammatuna: i primi lavori per 1 milione saranno consegnati la settimana prossima e si parte dal quartiere di Raganzino
Tempo di lettura: 2 minuti

Il maltempo particolarmente intenso in alcune regioni italiane, in particolare nelle Marche, ha provocato delle gravi tragedie con vittime e danni enormi nel territorio. I disastri non possono eliminare, ma mitigare i danni degli allagamenti.
Pozzallo è uno dei pochi comuni in Italia, annuncia il Sindaco Roberto Ammatuna, che ha lavorato utilizzando i finanziamenti assegnati dallo Stato per la messa in sicurezza del territorio e per mitigare il rischio del dissesto idrogeologico.
Il territorio presenta diverse criticità soprattutto nei quartieri bassi che sono soggetti ad allagamenti.
I finanziamenti programmati, di circa 6 milioni di euro, hanno consentito la progettazione e la programmazione di diversi interventi per mitigare il rischio idrogeologico.
Lo stato dell’arte risulta essere il seguente:

Primo finanziamento, di importo pari a 2.500.000,00 € che prevede:
a) 1.000.000,00 di euro per la realizzazione di una vasca di laminazione in zona Raganzino (circa 800 m³) nei punti più depressi, incrocio via C.Cattaneo e via Capo Horn e potenziamento dei collettori esistenti;
b) 1.000.000,00 di euro per la realizzazione di una vasca di laminazione in zona via dell’Arno e via Papa Giovanni (1200 m³), per ridurre la portata d’acqua che arriva da via Torino e la realizzazione di un nuovo collettore che capta le acque di via Alfieri e parallele.
I lavori, già appaltati, sono in corso di consegna alla ditta;
c) 500.000,00 euro per il potenziamento della canalizzazione dei collettori delle acque piovane esistenti.
Il progetto, già redatto, è in corso di rielaborazione per l’aumento dei prezzi.

Secondo finanziamento, di importo pari a 2.500.000,00 milioni di euro per ulteriori zone a rischio:
a) 700.000,00 euro per la zona ovest dell’abitato per un nuovo collettore in via Largo dei Vespri.
Il progetto, già appaltato, è soggetto alle verifiche di rito al fine di procedere alla consegna dei lavori;
b) 900.000,00 euro per la zona nord dell’abitato per il miglioramento idraulico del collettore di via Torino.
Il progetto è già stato approvato e sono in corso le procedure di gara;
c) 900.000,00 euro per la zona est dell’abitato per il miglioramento idraulico in zona primo scivolo.
Il progetto definitivo-esecutivo è già stato redatto e sono in corso le procedure di approvazione da parte degli organi preposti.

Terzo finanziamento, di importo pari a 673.000,00 euro per la progettazione complessiva di tutto il territorio urbano.
La progettazione e gli studi sono stati affidati la scorsa settimana e sono in corso i rilievi sul territorio.

Il sindaco Roberto Ammatuna: “a Pozzallo non solo opere di arredo, ma anche lavori per la messa in sicurezza del territorio per milioni di euro”.

492029
© Riproduzione riservata

1 commento su “Pozzallo tra i primi comuni contro il rischio idrogeologico”

  1. Ammatuna – Uno dei pochi amministratori capaci (una vita professionale ante all’impegno politico a dimostrarlo) di questo territorio. Peccato non sia preso ad esempio dai comuni vicini come Modica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto