Cerca
Close this search box.

Modica, salta la riunione del consiglio comunale sui rifiuti

Tempo di lettura: 2 minuti

Niente riunione del consiglio comunale di Modica, già convocata per giovedì prossimo. Si doveva discutere dell’emergenza rifiuti ma l’incontro è saltato per via delle imminenti elezioni Regionali e politiche del 25 settembre. La legge, infatti, vieta alle Pubbliche Amministrazioni di svolgere attività di comunicazione ad eccezione di quelle effettuate in forma impersonale ed indispensabili per l’efficace svolgimento delle proprie funzioni”.
Dato atto che, all’interna della compagine consiliare sono presenti forze politiche impegnate nelle competizioni elettorali, la presidente, Carmela Minioto (foto), ha dovuto annullare la convocazione.

491638
© Riproduzione riservata

15 commenti su “Modica, salta la riunione del consiglio comunale sui rifiuti”

  1. Mi spiace Presidente su una questione così delicata doveva essere più saggia, nel predisporre la riunione in urgenza e non rimandare al dopo 25 settembre. Un pensierino lo farei prima delle prossime elezioni…Si dimetta!!!!

  2. l e n t a m e n t e…. povera Modica
    l’immondizia aumenta, i topi si moltiplicano, ma Modica non si smuove
    forze politiche impegnate nelle competizioni elettorali, ma dite sul serio?

  3. Certo, il problema rifiuti non è indispensabile o urgente. I problemi importanti sono le poltrone. D’altronde eravamo i più virtuosi per la differenziata. O sbaglio?

  4. Volendo si poteva anche programmare prima visto che da giugno siamo sommersi da immondizia.ma non c’è una legge che scioglie il consiglio per manifesta incapacità?

  5. […]ad eccezione di quelle effettuate in forma impersonale ed indispensabili per l’efficace svolgimento delle proprie funzioni”
    Vergognosa classe politica per incapacità, manifesta incompetenza e palese mancanza di nerbo. Tirate fuori gli attributi, per una volta una sforzatevi di accantonare le priorità personali e spendetevi per la comunità come il vostro ruolo vi impone. Le vostre stramaledette funzioni non posso essere seconde al bene della collettività.
    Spero che la vostra inedia ricada sulla vostra stessa progenie.

  6. Spero che finalmente i cittadini modicani stiano aprendo gli occhi sull’evidente disastro lasciato e non solo dal punto di vista economico

  7. Roberto, da Giugno 2022 la discarica privata “Oikos” della Prov di Ct è stata chiusa e quindi ha chiuso la discarica di Ragusa, quindi il problema della frazione del secco è stato regionale, anzi ora il CGA ha deciso, temporaneamente, la riapertura della discarica privata “Oikos”.

  8. Modica affoga nella spazzatura, i modicani umiliati da tanta incapacità amministrativa e cosa si pensa di fare a rprova ? :rimandare la discussione rifiuti!!!! Senza dignità

  9. Modicano, ma guardi che, anche se il problema è regionale, ed ha ragione, il fatto è che a Modica il problema è diverso dagli altri comuni, si faccia un giro e si renda conto che i cumuli di immondizia si trovano solo a Modica, nei comuni limitrofi lo stesso problema è almeno sotto controllo.
    Capisco che lei difende anche il minimo dubbio che la responsabilità sia del suo beniamino candidato alle elezioni regionali con Cuffaro & Co, ma i fatti sono ben diversi da quello che lei vorrebbe dire.
    Modicano, ciò che si sta vedendo a Modica è ben oltre il buon senso, e non è possibile che neppure il consiglio comunale, organo preposto a fare scelte per risolvere la problematica, riesce e perdere tempo, siamo ormai a diversi mesi dall’inizio della problematica, naturalmente non si comprendono le competenze della commissaria straordinaria e ciò che sta facendo per risolvere.
    Ma capisco che nessuno sa’ niente e nessuno fa’ niente, speriamo il prefetto possa dare una mano come è stato divulgato.

  10. Modicano conosco benissimo il problema della chiusura della discarica di Catania,so benissimo che il problema è di tutta la regione che miseramente continua a mostrarsi incapace.so però altrettanto bene che in altri comuni vedi Ragusa,Ispica,pozzallo ecc.hanno trovato soluzioni temporanee più dignitose in tempi più ragionevoli.Quando la finiamo di assolvere sempre e comunque chi dovrebbe farsi carico dei problemini della città e non pensare solo all’assalto della diligenza?

  11. Speriamo che cio’ unisca forza ed intelligenza…dei Modicani tutti. Dare un cambiamento deciso..non e’ difficile..Ritorniamo ai tempi del Palio di Modica..proviamoci

  12. Cittadino, le manca il palio? Ma si rende conto di ciò che scrive? E’ pazzesco, leggere queste cose, un comune indebitato come il nostro con oltre 150 milioni di debiti, che strutturalmente è invivibile, sommersi dall’immondezza, senza nessuna idea o prospettiva per il futuro, si è andato avanti in modo frivolo facendo solo gli interessi di poche persone privilegiate e senza nessun miglioramento strutturale, probabilmente il tempo del palio della contea e delle sagre varie della cioccolata sono state l’inizio dell’enorme debito accumulato e che leggo? Che alcuni vorrebbero ritornare a queste feste. Spero che il comune di Modica venga cancellato se la maggioranza del modicani ragiona così, ma veramente non riesco più a leggere queste cose…

  13. Dive sono le Istituzioni?
    Dov’è stato il Prefetto, dove la Procura?
    Nessuna notizia dalla Corte dei Conti, si dorme o si fa finta?

  14. Bravo cittadino, sono molti di più, ma a lei le manca il palio? Comprende che non è più tempo di palii, sagre e feste, lo comprende oppure ancora si aspetta tante “cose belle”?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto