Davanti al Consiglio di Giustizia Amministrativa, Consiglio di Stato per la Regione Siciliana, si è svolta la prima udienza del procedimento che dovrà decidere sulla realizzazione o meno dell’impianto di Biogas in Contrada Zimmardo-Bellamagna, territorio di Modica ma limitrofa a Pozzallo.. i residenti erano rappresentati dagli Avvocati Giuseppe Incatasciato e Giovanni Di Pasquale che hanno discusso sulla richiesta cautelare. C’era anche il ricorso proposto dal Consorzio stradale Zimmardo Bellamagna e da altri ricorrenti, rappresentati dall”Avv Stornello. Intervenuti anche il Comune di Pozzallo e l’associazione “Rifiuti Zero” .
Dall’altra parte, la Biometano Ibleo, Società Agricola, e il Comune di Modica, rappresentati,
rispettivamente dagli avvocati Nicolò D’Alessando e Antonio Barone.
Il Consiglio di Giustizia Amministrativa,
riconoscendo l’importanza della questione e l’urgenza di decidere, ha accolto la richiesta dei ricorrenti “ai fini della sollecita fissazione dell’udienza pubblica” ed ha ritenuto, dunque, fissare l’udienza di merito al 13 Ottobre prossimo”.
”Continua, dunque – spiega Giuseppe Iemmolo, un ricorrente – la nostra battaglia per salvare non solo la campagna di tutti di Contrada
Zimmardo-Bellamagna”.
4 commenti su “Impianto biogas a Modica. Il CGA fissa l’udienza di merito”
Lo zar di Modica si fa difendere da Barone, per la modesta cifra di 25.000 €.
L’avvocato difensore chiede, tra l’altro, l’incidente probatorio( ??? )
Ed in questo modo la parcella lievita di altri 3.000 €.
E chi se ne frega!!
Tanto pagano i cittadini.
mandiamo lo zar a quel paese, che non è Palermo