Cerca
Close this search box.

Finalmente la luce sulla Ispica-Santa Maria del Focallo

Tempo di lettura: 2 minuti

La strada comunale Ispica-Santa Maria del Focallo era al buio da quasi 10 anni. A causa del furto di tutti i cavi elettrici di alimentazione, l’impianto di illuminazione era stato reso inutilizzabile.

Si è proceduto ad avviare tali lavori di rifacimento, su progetto e direzione dei lavori dell’Ing. Alfredo Genovese, RUP il geom. Salvatore Nigito, impresa Smart Impianti per una spesa di 100.000 euro.

Sono stati sostituiti i cavi oggetto di furto, con nuovi cavi in alluminio, si è proceduto ad una revisione dell’intero impianto e sono stati riattivati i quadri elettrici di comando e le apparecchiature esistenti.

Inoltre, l’Amministrazione Leontini ha potenziato il precedente impianto, realizzando, nel tratto di strada provinciale di competenza comunale che va dal cavalcaferrovia di fronte al cimitero fino alla rotonda di ingresso ad Ispica sotto Pitima, nuove apparecchiature a LED di efficienza doppia, che hanno favorito una riduzione del 50% dei consumi di tale segmento. Per quest’ultimo intervento la nuova amministrazione comunale ha utilizzato le economie derivanti dalla mancata realizzazione dell’impianto del sottopassaggio autostradale della Ispica-Santa Maria del Focallo che, su pressione della stessa Amministrazione Comunale, dovrà essere realizzato dal Consorzio Autostrade Siciliane.

Dopo l’ultimazione dei lavori, per attivare l’impianto si è dovuta sanare un’ennesima disfunzione del passato. Si sono dovuti riattivare, cioè, 2 dei 3 contatori Enel abbandonati da oltre 10 anni, quello di contrada Salmeci e quello di contrada Porrello.

Infine, per accendere l’impianto si è dovuta compiere un’ ultima impresa: quella di convincere Enel a riattivare le forniture di corrente. Il debito ereditato dal passato nei suoi confronti era di oltre 1.000.000 di euro.

457343
© Riproduzione riservata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto