Non si può non rimanere perplessi sul Disegno di Legge di Stabilità Regionale per l’anno 2021, esitato dalla Commissione Bilancio dell’ ARS e pronto per essere approvato in Aula. Nell’articolo 38, “ riserve sul Fondo Autonomie Locali ” ed esattamente al primo comma, è stato dimezzato il contributo straordinario per i Comuni che versano nelle particolari difficoltà riferite al fenomeno migratorio. Non è questo è un bel segnale della massima Istituzione Regionale nei confronti di Enti Locali , che per la loro posizione geografica , sono costretti ad affrontare un fenomeno che ha dimensioni planetarie. Si è ancora in tempo per porre rimedio ad una proposta, contenuta nella Finanziaria Regionale, ma che deve essere approvata dall’Aula. A tal proposito il Sindaco di Pozzallo Roberto Ammatuna fa appello ai Deputati Regionali, di tutti gli schieramenti politici, per porre rimedio ad una proposta che non rappresenta un bel messaggio nei confronti di Enti Locali , che affrontano il fenomeno migratorio con tanti impegno e solidarietà per nome e per conto della Sicilia.
- 5 Febbraio 2025 -
4 commenti su “Ridotti del 50%fondi ai comuni che affrontano fenomeni migratori”
Se dimezzeranno i fondi allora i migranti non saranno bene accetti!
Ovviamente!!!!!
Quanta venalità suvvia…: i migranti si accolgono per profondo senso di solidarietà ed umanità, mica per i vili soldi. Non vorrà accostarsi al pensiero di quei cattivoni della destra, giusto signor sindaco?
Ahahah…….. Ma come, non si accoglieva per solidarietà?? Solo i f….. Credono a Biancaneve è i sette nani…..
Senza soldi non si accoglie? Non ho capito, eppure il sindaco è stato sempre propenso all’accoglienza incondizionata battendosi sempre per tenere l’hotspot aperto ed assicurarne la regolare pienezza, ora ha cambiato idea?