Cerca
Close this search box.

Pista ciclabile da Marina di Ragusa a Playa Grande e Donnalucata

L’amministrazione comunale aderisce al crowdfunding avviato da un Comitato promotore attraverso una piattaforma messa a disposizione dalla Fondazione Confeserfidi
Tempo di lettura: 2 minuti

L’amministrazione comunale di Scicli ha aderito alla campagna di raccolta fondi avviata da Fondazione Confeserfidi e da alcune associazioni sportive intitolata “Insieme Toghether” tesa a finanziare la realizzazione di un percorso ciclo-pedonale fra Donnalucata e Playa Grande.
In attesa di futuri bandi che possano concedere all’amministrazione comunale finanziamenti a fondo perduto per realizzare l’opera, i privati che in questi mesi hanno interloquito con la giunta Giannone si sono proposti per una raccolta fondi per l’acquisto di barriere in plastica new jersey e la realizzazione di una segnaletica orizzontale e verticale.
Il comitato promotore, per il tramite della Fondazione Confeserfidi, ha finanziato la creazione di una piattaforma online che servirà a fare il cosiddetto crowdfunding, per avviare la realizzazione dell’opera.
Il link per contribuire qui: https://www.fondazioneconfeserfidi.com/campagne/pista-ciclabile/.
E’ tra gli obiettivi dell’amministrazione dare vita a percorsi sostenibili che valorizzino il territorio e il turismo legato alla fruizione ciclopedonale del paesaggio. Nel Piano Triennale delle Opere pubbliche è inserita la realizzazione di una pista ciclabile che attraversi tutta la fascia costiera; nella revisione del Piano Regolatore la mobilità sostenibile è fra le linee guida della nuova progettazione urbanistica di Scicli.
La condivisione di tale progettualità con i privati risponde ai criteri di gestione e governo del territorio partecipato. Il Comune auspica la più partecipazione alla raccolta fondi.

441194
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto