Cerca
Close this search box.

Modica. La Finanza sequestra 3,5 kg di cannabis light. 3 denunce

Tempo di lettura: 2 minuti

La Guardia di Finanza ha   individuato e sequestrato circa 3,5 Kg di infiorescenze e oli, derivati della canapa sativa light, ossia marijuana con una bassa concentrazione di THC (il principio attivo denominato Delta-9-tetraidrocannabinolo) rinvenuta presso due esercizi commerciali di Modica, denunciando i tre gestori per  detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. L’attività eseguita dai Finanzieri della Tenenza di Modica è frutto di una mirata analisi sviluppata sul territorio, in coordinamento con il sovraordinato Gruppo di Ragusa, volta ad individuare possibili comportamenti illeciti posti in essere nel comparto della produzione e commercializzazione di prodotti derivati della cannabis light. In particolare, l’attenzione degli operanti è stata orientata a far emergere casi di immissione in commercio di prodotti vietati, perché con potenziali effetti stupefacenti  a discapito della salute e sicurezza dei consumatori.
Nei casi venuti alla luce a Modica le confezioni di oli ed inflorescenze trovati esposti hanno attirato l’attenzione dei militari in quanto sull’etichetta apposta veniva indicato la presenza di THC nei prodotti, che seppure inferiore allo 0,6% evidenzia quindi la potenziale presenza di effetti droganti e pericolosi per la salute dei consumatori qualora assunta o fumata.  la marijuana era venduta in appositi “kit” contenenti, tra l’altro, accendini, e negli stessi negozi erano offerti al pubblico strumenti per la preparazione di spinelli, quali grinders e rolling machines, nonché oggettistica e pupazzetti allusivi al “culto rastafariano” che prevede l’assunzione dello stupefacente mediante combustione, per fini meditativi.
Alla luce di tali elementi i militari hanno proceduto, presso gli esercizi controllati, al sequestro di tutti i prodotti della specie rinvenuti, che nei prossimi giorni, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria procedente, saranno soggetti ad analisi di laboratorio per verificare il reale effetto drogante delle sostanze.

439220
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

7 commenti su “Modica. La Finanza sequestra 3,5 kg di cannabis light. 3 denunce”

  1. UnoNessunoCentomila

    Ma quanto vi annoiate? non avete proprio nulla da fare? .
    ..siamo ancora distanti 100 anni luce dalla realtà che in altri contesti europei (e non -es. USA) vige ormai da anni. Per non parlare che ste cose succedono solo in realtà locali provincialotte del sud Italia (si modica è provinciale).
    Che dire?! Grazie eroi per l’interesse che mostrate nei confronti della salute dei vostri cittadini.
    Oh occhio! Che l’erba legale fa troppi danni!!

  2. Non posso credere che in una città elegante come Modica vendano oggetti ‘rastafariani’ !!!!
    Ed anche oggi abbiamo fermato un pericolosissimo traffico di droga a Modica, degno di Pablo Escobar!
    Un piccolo passo per l’uomo, un grande passo per l’umanità!

  3. Non capisco se è più ridicolo l’articolo o l’operato della guardia di finanza. Fino a quando ci saranno questi atteggiamenti la magia dilagherà e vivremo in una società omertosa e priva di senso della libertà.

  4. Ma i commercianti di frutta e verdura, non hanno una apposita licenza? Perché vendere “dell ‘ altro” che non tocca a loro vendere, perché dedicarsi a questo….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto