Cerca
Close this search box.

La Dormitio Mariae: le celebrazioni a Modica

Tempo di lettura: 2 minuti

Hanno inizio oggi presso la Chiesa Collegiata di S.Maria di Betlem, i festeggiamenti in onore di Maria Assunta al Cielo. Anche quest’anno si ripeterà l’antico rito del Transito-Pasqua della Beata Vergine Maria, uno dei più antichi riti mariani della nostra città in cui viene ricordato il momento del trapasso della Beata Vergine, con la narrazione della sua morte, il velamento del simulacro dell’Assunta dormiente e la successiva proclamazione della sua Assunzione alla gloria del Cielo. Una celebrazione serale che vede la comunità raccolta in uno dei momenti mariani più importanti dell’anno.

Di seguito il programma delle celebrazioni:

Domenica 9 Agosto ore 19.00 – Traslazione dello storico simulacro ligneo della “Dormitio Mariae” all’altare maggiore, Vestizione dell’Assunta dormiente, canto dell’antico Inno “Tota Pulchra” e S. Messa con omelia.

Venerdì 14 Agosto ore 21.00 – Rito del Transito-Pasqua della Beata Vergine Maria e solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal Rev.mo Can. Antonio Maria Forgione, Arcidiacono Parroco.

Sabato 15 Agosto alle ore 20.00 – Solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria al Cielo, S. Messa solenne in suffragio dei giovani defunti i cui nomi saranno ricordati e affidati all’intercessione della Madonna Assunta in cielo. I familiari dei defunti ricordati deporranno un cero dinanzi al simulacro della Madonna.

Domenica 23 Agosto ore 19.00 – S. Messa e Reposizione del Simulacro della Vergine e dell’Urna reliquiaria nelle rispettive cappelle.

A causa dell’emergenza sanitaria relativa al Covid19, i festeggiamenti non prevedono processioni esterne, si ricorda inoltre ai fedeli di accedere in chiesa muniti di dispositivi di protezione individuali(mascherina), igienizzare le mani all’ingresso e rispettare le norme di distanziamento fisico.

430325
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto