Cerca
Close this search box.

FAI. La Chiesa rupestre di San Nicolò Inferiore di Modica tra le più votate

Tempo di lettura: 2 minuti

Un racconto senza tempo di cui il FAI – Fondo Ambiente Italiano sta scrivendo proprio ora un nuovo capitolo grazie alla decima edizione del censimento “I Luoghi del Cuore” promosso in collaborazione con Intesa Sanpaolo e attraverso il quale fino al 15 dicembre 2020 sarà possibile votare i propri luoghi italiani più amati e in questo modo permettere loro di essere conosciuti, tutelati e valorizzati come meritano.

Lanciato il 6 maggio, dopo due mesi di isolamento forzato e in un momento molto delicato per l’Italia, il censimento ha riscosso fin dai primi giorni un enorme successo: a una settimana dal via erano arrivati al FAI più di 100 mila voti e oggi, dopo due mesi e mezzo, sono oltre 650 mila – più del doppio rispetto a quelli registrati a luglio della precedente edizione – la maggior parte dei quali effettuati tramite il sito del progetto www.iluoghidelcuore.it.

429022
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “FAI. La Chiesa rupestre di San Nicolò Inferiore di Modica tra le più votate”

  1. I modicani , ed il primo cittadino in testa subito a votare per S,Nicolò in testa .
    Dove sono i suoi 18.000 ??????????

    Tutte le parrocchie mobilitate per un simbolo di Cristianità , da controbattere all’islamizzazione della Chiesa di Santa Sofia di Istanbul .

    Ingresso gratuito ed un buono gelato per i bimbi che conducono i genitori a votare per S.Nicolò .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto