Cerca
Close this search box.

Modica. Al via il controllo delle zone blu da lunedì prossimo

Come già annunciato nei giorni scorsi dall’amministrazione comunale di Modica, da lunedì prossimo 8 giugno, riprenderà il servizio di controllo delle aree a pagamento (zone blu) in città e nella frazione balneare di Marina di Modica (Piazza Mediterraneo e Piazza Antonello da Messina). Il sindaco, Ignazio Abbate, di concerto con i liquidatori della società Multiservizi, per venire incontro alle difficoltà oggettive dovute alle misure anti covid-19 che hanno interessato cittadini e commercianti, ha stabilito che l’acquisto della park card per la sosta a pagamento sarà integrata degli stessi minuti pagati per la scheda da esporre sul cruscotto del veicolo. In buona sostanza, se il cittadino acquisterà una park card di mezzora, potrà usufruire di ulteriori trenta minuti di sosta gratuita. Così sarà per quelle da un’ora.
“E’ bene precisare – spiega il primo cittadino – che nei casi in cui saranno esposte contemporaneamente schede per coprire più ore, sarà presa in considerazione solo l’ultima per la concessione dell’extra gratuito”.
L’agevolazione sarà valida, al momento, solo nei mesi di giugno e luglio 2020.
“Si tenga conto – precisa il liquidatore, avv. Giuseppe Rizza – che l’agevolazione della mezzora o dell’ora in più non potrà essere applicata sulle park card da mezza giornata, poiché godono già dello sconto”.

425512
© Riproduzione riservata

1 commento su “Modica. Al via il controllo delle zone blu da lunedì prossimo”

  1. Buono a sapersi..
    Volevo approfittare per chiedere qualche chiarimento circa la segnaletica orizzontale a Modica, nella fattispecie nel centro storico. Sono molto contenta di apprezzare che sono state realizzate nuove segnaletiche nel tratto Piazza Rizzone, Viale Medaglie d’oro, ecc. Mi chiedo però come sia possibile aver previsto all’interno della rotatoria rappresentata dalla fontana un “dare precedenza” per coloro che provengono da Corso Umberto (i quali hanno già da superare il dosso rialzato/attraversamento pedonale)? Quando sarebbe più logico che a dare la precedenza siano coloro che arrivano dal Corso?
    Inoltre, perché il tratto dello Stretto (Piazza Rizzone-bivio Via Tirella con via Nazionale) non è stato adeguatamente delimitato con la segnaletica orizzontale? Un tratto importantissimo dove spessissimo si creano soste selvagge tra chi deve andare a prendere il caffè e chi a servirsi negli altri servizi commerciali limitrofi? E’ forse terminata la vernice bianca? (Perché a Modica sembra che invece quella blu è stata acquistata in quantità ben più contingenti) Spero che sia solo una mancanza momentanea e presto ci si adoperi per segnalare anche queste poche decine di metri di asfalto (e non si perda tempo come per il lungo attraversamento pedonale Corso/Madonnina dovuto forse ai dubbi “Attraversamento pedonale rialzato si? Attraversamento pedonale rialzato no?”).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto