Cerca
Close this search box.

Covid-19. Tamponi negativi per il gelese ricoverato a Modica

Buone notizie per il giovane di Gela ricoverato per positività al Covid-19 circa un mese fa al Maggiore. Dopo un primo ricovero in Terapia intensiva e successivamente nel reparto di malattie Infettive, ora sta bene. I suoi tamponi sono risultati negativi. Il giovane è stato accompagnato all’uscita dell’ospedale dal primario e da alcuni operatori che lo hanno salutato affettuosamente.

«Questo ragazzo, lo dico senza enfasi, – ha commentato il dr. Antonio Davì, direttore del reparto Malattie Infettive – ospedale Covid di Modica è rinato a nuova vita. Unarinascita che è frutto di un lavoro certosino di abnegazione, umanità e tanta professionalità. Un’esperienza unica nella quale operatori sanitari e pazienti sono, paradossalmente, accomunati dallo stesso destino e dallo stesso virus. Sono in gioco reciprocamente le nostre vite. Non sappiamo quale sarà il nostro destino ma andiamo avanti lo stesso perché siamo l’unica speranza dei nostri pazienti che ci affidano la loro vita in modo incondizionato.»

E’ stato accompagnato all’uscita dell’ospedale dal primario e da alcuni operatori che lo hanno salutato con un groppo alla gola.

 

Foto: il momento del saluto del paziente M. P.

423036
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto