Difficilmente nella storia della Repubblica è stata messa a nudo una vicenda più grave di quella emersa ieri sera, su La7. E’ successo infatti che, durante la nota trasmissione “Non è l’Arena”, condotta da Massimo Giletti, e in relazione alla detenzione domiciliare accordata dal Tribunale di Sorveglianza di Sassari a Pasquale Zagaria, è intervenuto in diretta il Dott. Nino Di Matteo, già Procuratore Antimafia a Palermo, ora componente del CSM, il quale ha espressamente dichiarato: “Venni raggiunto da una telefonata del Ministro Bonafede il quale mi chiese se ero disponibile ad accettare il ruolo di Capo del Dipartimento Amministrazione Penitenziaria (DAP) o, in alternativa, quello di Direttore generale degli Affari penali. Chiesi 48 ore di tempo. Avevo deciso di accettare il ruolo di Capo del DAP ma, quando andai a trovarlo per comunicargli tale determinazione, il Ministro mi disse che ci aveva ripensato, che nel frattempo aveva pensato al Dott. Basentini e che, se avessi voluto, avrei potuto essere nominato Direttore agli Affari Penali … Risposi che non ero interessato e di non contare su di me … Nelle ore intercorse tra la proposta del Ministro e la mia decisione il DAP aveva acquisito intercettazioni dalle carceri che descrivevano la reazione di importantissimi capi mafia alla indiscrezione che io potessi essere nominato capo del DAP per i quali, ove tale ipotesi si fosse avverata, per loro sarebbe stata la fine”. Il Ministro Bonafede, anch’egli intervenuto in trasmissione, dopo aver non poco cincischiato, sulle dichiarazioni di Di Matteo ha affermato: “E’ vero, ho chiamato Di Matteo parlandogli della possibilità di affidargli uno dei due ruoli. Nella stessa telefonata Di Matteo mi chiarisce che ci sono state intercettazioni nelle carceri … si è trattato di percezioni di Di Matteo … quando è venuto al Ministero gli proposi il ruolo di Direttore degli Affari Penali … lo vedevo di più di frontiera nella lotta alla mafia … a me è sembrato che alla fine dell’incontro fossimo d’accordo, tanto che il giorno dopo mi ha detto che non poteva accettare quel ruolo e che voleva ricoprire il ruolo di capo del DAP”. Il Dott. Di Matteo confermava quanto già detto.
Ebbene, mentre da una parte si coglie la nettezza delle affermazioni del Dott. Di Matteo, dall’altra emergono, in uno alle decisive ammissioni, le contraddizioni e le paradossali precisazioni del Ministro Bonafede. Tra queste l’improvvido tentativo di derubricare a “percezioni” le espressioni utilizzate dal Dott. Di Matteo, neppure contestate ed invece pesanti come pietre.
Ora nessuno può pensare di accusare il Ministro di collusione con la mafia ma non è da escludere che il suo brusco ripensamento, quasi contestuale alla notizia delle intercettazioni di Capi mafia, sia stato determinato dalla pavidità e dalla volontà di non prendere di petto eventuali reazioni. D’altra parte Bonafede conferma d’avere offerto a Di Matteo, alternativamente, i due ruoli, ma nulla dice sulle ragioni per cui negò poi quello di Capo del DAP nominando, al suo posto, il Dott. Basentini, ossia colui che si è distinto per aver ripetutamente omesso di riferire al Tribunale di Sorveglianza l’indicazione della struttura nella quale ricoverare il boss Zagaria e per averlo infine fatto, in modo improprio, solo nel tardo pomeriggio del giorno dell’udienza in cui veniva emessa l’ordinanza (23 aprile 2020, ore 17,39), ossia a provvedimento emesso!
Qualunque persona di buon senso dovrebbe trarre da questi fatti i comportamenti conseguenti, in particolare chi ha confermato assoluta inadeguatezza al ruolo.
Non può non osservarsi infine che la vicenda si è sviluppata in una sede non consona ai ruoli, alle responsabilità e alla delicatezza delle questioni trattate. Essa avrebbe invece meritato una indagine finalizzata ad individuare la “gola profonda”, all’interno del Ministero o del DAP, che veicolò nelle carceri l’ipotesi della nomina di Di Matteo. Ma di questo nulla sappiamo e nulla, probabilmente, mai sapremo.
Enzo Galazzo
17 commenti su “Bonafede, inadeguatezza, pavidità o tutte e due le cose?”
Ma cosa vi aspettavate da questa gente. Non si è ancora capito di che pasta sono fatti!
“….il dott. Basentini, ossia colui che si è distinto per aver ripetutamente omesso di riferire al Tribunale di Sorveglianza l’indicazione della struttura nella quale ricoverare il boss Zagaria…”
Ecco, appunto!
Qualcosa non quadra . . .
Dietro tutta questa querelle c’è una verità che dovrà emergere prima possibile . .
A naso , sento puzza di complotto . . . non so perchè ma ho la netta sensazione che stia per scoppiare una “bomba” che magistralmente qualcuno ha innescato .
La soluzione è chi ha interessi della confusione che ne verrà fuori ??
Qualcosa di grosso ed eversivo dietro le quinte ??
Vedremp . . .
@ terrorista :
Pero mica male l’intuizione . .
Nei fatti c’è il muratore di Firenze che spinge , non ci sarà dietro la massoneria ?
Loro hanno voluto e fatto lottare per arrivare alla Comunità Europea , e magari ora vogliano cambiare qualcosa e provano a fare lo sgambetto a chi li ha messi al davanzale .
Pertanto forzare la mano , ed anche i piedi . . . per far inciampare il governo Conte .
In Italia appena succede qualcosa subito scatta la dietrologia .
Ma riflettendoci un po , a pensare male spesso ci si azzecca .
Anche perchè abbiamo assistito a tanti nostrani fatterelli , poi emersi pilotati dai fratelli muratori .
Esattamente, i grillini dovrebbero urlare e chiedere le dimissioni di Bonafede, altro che difenderlo. Ormai dalle nostre parti non ce ne sono più, ma qualcuno non ha ancora capito nulla. Questa è l’onestà grillina, svegliatevi.
Non è la prima volta che operazioni strane sfociano in rimpasti di governo o nuovi esecutivi..
Aggiungete le indiscrezioni trapelate,di un Mattarella propenso ad un Governo di Unità Nazionale..e lo scenario sembra delinearsi chiaramente..
Non ci resta che aspettare…
Per me la massoneria ha serie intenzioni di cambiare il governo…così da collocare elementi autorevoli “alloggiati”..
Tali da andare d’amore e d’accordo con un Europa in mano ai banchieri-muratori.
E le indiscrezioni indicano un fratello-muratore autorevole..
E l’Italia vivrà nuovi anni di terrore..perché i populisti avranno di che dire e lamentarsi ..con le buone o con le cattive..
E la storia si ripete..
Mamma mia, non avevo visto i commenti di terrorista / cittadino / giulio /ammesso e non concesso / o latri con nomi vari che tirano fuori la storia dei muratori dei falegnami e di complotti vari… per favore cancellate il mio commento se potete.
@ Pippo .
Pian piano la verità emergerà . . . per me han fatto sbagliare magistralmente l’incauto Bonafede .
Il suo Renzi è rimasto nella fossa , e cerca di tirarci dentro gli altri .
E oramai spacciato , e potrebbe far saltare tutto . . . ma l’opposizione per sicuro non ha interessi di far saltare il governo .
Strano ma vero l’opposizione , od almeno una parte , non ha interesse di far cadere l’attuale governo .
La Meloni risale , come i 5S , gli altri sono tendenzialmente stabili od in leggera flessione a parte la lega .
E vista l’arroganza dei tedeschi e degli olandesi , l’Europa potrebbe vacillare .
I Poteri Forti che finanziaramente controllano la politica e le scelte economiche in Europa , potrebbero aver fatto una scelta “umanitaria” sbagliata .
Il Nuovo Umanesimo corrisponde alla massoneria , se qualcuno non l’ho ancora capito .
Pippetta (e non è un errore) da onanistica interpretazione.
Tu di onestà non sai nulla e non ne devi parlare, tanto sei estraneo ad essa. Tu sei buona a diffamare e ci sono i precedenti (fatti non parole) raccontati da Terrorista
Premesso questo, ribadisco l’invito a cercarti un lavoro perché tra un po’, ‘ visto l’impercettibile gradimento del tuo padrone da parte del pubblico, rimarrai senza riferimento.
Ti rimarranno soltanto Salvini o Berlusconi
Ho l’impressione che la possibilità che il giornale ci dà per poter commentare le quotidiane notizie, siano ad appannaggio di due schieramenti contrapposti che, lungi dall’essere obiettivi e sereni, approfittano dello spazio concessoci per blaterare sempre la stessa fantapolitica in special modo un gruppo che si ostina a sostenere che alla base di tutti i mali c’è la massoneria.
In riferimento all’articolo sostengo che un ministro ed il responsabile del DAP nel momento in cui si ventilava la possibilità di scarcerazione di elementi su cui grava il 41bis, si sarebbero dovuti muovere con grande celerità. In tal senso c’è chi sostiene che sarebbe bastato un tampone e la misurazione della temperatura per scongiurare l’immediata scarcerazione per motivi legati al Covid 19. Inoltre, mi sembra che le contestazioni effettuate dal Dr Di Matteo, siano analoghe a quelle a suo tempo gridate dal compianto Giudice Falcone il quale, non dimentichiamo, venne attaccato da tutte le parti e, postuma, venne riconosciuta la sua grandezza e la collimazione delle sue perspicaci affermazioni.
La vicenda fa sorridere il mondo intero (se non si trattasse di tragedia) e mette in evidenza l’inadeguatezza dell’esecutivo, a qualunque forza politica essa appartenga. Non ci si improvvisa governanti e constatare che sbarbatelli ed incapaci hanno in mano il nostro destino, mi deprime nel profondo.
Esattamente Massimo 1955, verissimo. Un ministro della giustizia pietoso che personalmente perdono considerato che è più che evidente la sua inadeguatezza, non perdono tutto il contorno e la massa informe di coloro che hanno votato queste persone e che ci faranno subire le conseguenze, a tutti.
puppetta alias Pippetta
Non rispondo alle tue scemenze.
A Massimo 1955 invece, vista la sua lacuna sulla suddivisione dei poteri della Stato, nonché del diritto dei rei di servirsi di avvocati i quali se pagati bene, si servono di tutte le norme votate in tempi non sospetti dai politici di suo gradimento 2010, quando il Ministro era Angelino Alfano (s’informi), voglio sottoporre un articolo di La Repubblica di questi giorni.
Buona lettura e spero comprenda
P. S.: Avere il plauso di puppetta è un demerito.
https://www.repubblica.it/politica/2020/04/29/news/scarcerazioni_boss_cdm_bonafede_coronavirus-255202772/?refresh_ce
@Giulio
Ho letto solo adesso il suo commento ed in considerazione delle sue affermazioni circa i politici di mio gradimento ed il resto Le rispondo.
Le norme vanno sempre interpretate e, come lei non potrà eccepire, come esistono norme interpretate in maniera estensiva, allo stesso modo le stesse si possono interpretare in maniera rigorosamente letterale. Indipendentemente dalla bravura degli avvocati difensori, in presenza di pericolo per la comunità ci si deve muovere (a tutti i livelli) con la massima celerità e rigore: per questo esistono i decreti legge, i decreti Presidente del Consiglio dei Ministri, decreti del Consiglio dei Ministri e via discorrendo. Il fatto che ci occupa non è avvenuto dall’oggi al domani ma, come denunziato dai vari organi della pubblica comunità, da tempo si ventilava la possibilità della scarcerazione di elementi sub 41bis.
Scappati i buoi ci si sta muovendo e cercare di risolvere la questione con le soluzioni citate sopra: ed è questo che contesto al Governo e soprattutto ai Ministri competenti.
Le denunzie non venivano da pincopallino ma da emeriti Giudici che avevano intravisto la lacuna (non le mie) e sollecitavano l’intervento dell’esecutivo.
Infine, come ho avuto di scrivere diverse volte, non ho politici di mio gradimento ma sostengo coloro che si battono per il bene della comunità e l’incompetenza è qualcosa che non ci possiamo permettere in ruoli dove necessitano tempestività, preparazione e rigore.
Se avessi avuto il suo plauso sarei dovuto essere contento?
Avere il plauso di Giulio, cittadino, terrorista o comunque si rappresenti il signore in questione è sicuramente motivo di contentezza, lui è un “giusto”, lui sa bene chi infangare, lui è un ricercatore di lacune altrui, direi, impeccabile. Massimo 1955, se ha bisogno di consulenze, basta che chieda e subito Giulio risponde. L’incompetenza di tanta gentaglia oggi al governo ha dato fiato a tante persone che, considerato il livello dei loro beniamini a governo si sentono legittimati a dare lezioni, purtroppo, divulgando il nulla. Ma spero finirà presto tutto questo. Saluti
@ ‘zulu :
Guardi incompetente , frustrato , colmo di rabbia sarà lei . . .
Certo che finirà tutto questo !
Ciò che inizia ha sempre una fine .
Veda il suo matteo muratore , poi l’altro matteo , maria elena e compagnia bella . .
Chi c’è dietro la fuoriuscita dei mafiosi ?
A breve lo sapremo . . .
Per Giulio.
Reputo di avere sufficiente intelligenza, capacità intellettiva ed intellettuale per comprendere.
Ciò che non comprende lei, e nei miei commenti precedenti l’ho sempre sottolineato, che la difesa ad oltranza di persone incapaci e palesemente inadeguate, dimostra una limitata capacità di analisi e di autocritica. Gli imbecilli, a qualunque schieramento politico essi appartengano, tali sono e tali rimangono.
Nel citare “Repubblica” altro non fa che schierarsi apertamente in quanto cita una fonte, unitamente a “L’Espresso”, che da sempre segue una linea editoriale ben definita e mai obiettiva e serena.
Occorre, a mio parere, formarsi le idee analizzando i fatti con capacità di analisi propria e se lei lo avesse fatto con onesta intellettuale, lo avrei stimato pur non condividendo la sua ostinata incapacità di affermare che al Governo sulla vicenda si è sbagliato e di grosso.
Infine, lei pensa leggendomi che io non distingua la suddivisione dei poteri dello Stato?
Il nocciolo del problema, illustre corrispondente, è stato proprio che alcuni apparati dello stato sollecitavano e suggerivano soluzioni che, appunto, travalicavano il proprio ufficio, nello specifico sollecitando soluzioni ad altri poteri competenti e solo ad essi delegati.
Considerando il dilungarsi della querelle, la chiudo qui.