Cerca
Close this search box.

Fase 2. Riaprono i cantieri degli appalti negli iblei

Domani comincia la ‘fase 2’ secondo il crono programma dettato dal Dpcm di Conte e dall’ordinanza del presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci. Ma domani è anche il giorno in cui riaprono diversi cantieri che per l’emergenza del Covd 19 si sono fermati, rallentando il completamento delle opere pubbliche che il Libero Consorzio Comunale di Ragusa ha appaltato in questi mesi mettendo in campo
un’operativa straordinaria grazie anche alla gran mole di finanziamenti arrivati.
Il primo cantiere che riapre è quello sulla s.p. 46 Ispica-Pozzallo interessata dai lavori di ammodernamento e da domani la circolazione stradale verrà assicurata con un bypass costruito appositamente perché sarà abbattuto il ponte sul torrente Salvia. Ma riprenderanno anche i lavori nei cantieri per la realizzazione del lotto 3 dei collegamenti stradali a supporto dell’aeroporto di Comiso che prevede un nuovo tratto stradale che dalla rotatoria in prossimità dello scalo ‘Pio La Torre’ si arrivi alla
strada provinciale n. 4 Comiso-Grammichele. E si tornerà al lavoro anche per completare il rifacimento della Caltagirone mare dove già si è operato il rifacimento
della carreggiata ma l’appalto dovrà ora prevedere la messa in opera dei guard-rail nonché segnaletica orizzontale e verticale. E si completeranno i lavori anche sulle altre strade provinciali come la s.p. 45, la s.p. 49, la s.p. 78 e 89.
Cantiere di nuovo in funzione per i lavori di adeguamento sismico dell’Istituto Professionale ‘Marconi’ di Vittoria, il cui primo stralcio del progetto è stato
finanziato per cui sono previsti con i fondi dell’assessorato regionale alla Pubblica Istruzione in forza della legge 289/2002 per un importo di circa 2 milioni e 104 mila euro.

422962
© Riproduzione riservata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto