Cerca
Close this search box.

Sbarcati a Pozzallo 167 siciliani bloccati a Malta: quarantena

167 persone a bordo del cataramano della Virtu Ferries sono arrivate ieri sera da Malta nel porto di Pozzallo. In maggioranza passeggeri siciliani che rientravano da Malta dove chiuse le attività per l’emergenza del Coronavirus molti sono stati costretti a fare rientro nell’Isola. Le operazioni di sbarco sono state più lunghe del solito perchè ad ogni passegger stata controllata la temperatura corporea. “Stavano tutti bene”, dice il medico di porto Vincenzo Morello.

Prima sono sbarcati i passeggeri e poi gli autisti che trasportavano le derrate alimentari. Ora tutti andranno in quarantena obbligatoria nelle loro abitazioni e su di loro vi saranno ferrei controlli. Sul catamarano hanno viaggiato una decina di cittadini di Pozzallo.

Intanto il sindaco di Pozzallo Roberto Ammatuna ha proposto che la quarantena per chi rientra in Sicilia venga fatta in strutture adeguate. “Nonostante i rigidi controlli – dice Ammatuna – non è semplice verificare il periodo di due settimane di quarantena non solo di chi è arrivato ieri sera ma anche dei loro familiari conviventi ed inoltre, non è nemmeno facile accertare se le abitazioni sono dotate degli spazi adatti ad ospitare con i criteri necessari l’intero nucleo familiare”.

418805
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

3 commenti su “Sbarcati a Pozzallo 167 siciliani bloccati a Malta: quarantena”

  1. @ Sindaco Ammatuna :
    @ Sua Eccellenza il Prefetto :
    @ Presidente Musumeci :
    Tramite e-mail è stata già comunicato al P.nte del Consiglio Conte . .

    Esiste contigua all’aeroporto di Comiso , l’ex Base Nato di Comiso .
    Fu utilizzata , sconsideratamente , per ospitare 5.000 kossovari nell’operazione Arcobaleno del 1999 .
    I locali sono andati rovinati per incuria dei sorveglianti , e riuscivano ad ospitare fino a più di 20.000 anime .

    Quei locali erano gli alloggi delle famiglia dei militari USA , potrebbero ora essere recuperati dalla Protezione Civile , in poco tempo .
    E destinati ad un mega centro di “quarantena”per l’italia tutta , anche perchè facente parte dell’area
    aero-portuale dell’ex Magliocco ora Pio la Torre .
    L’aeroporto consentirebbe facili e veloci collegamenti , con ogni tipo di aeromobile .
    Sicurezza assoluta garantita da una doppia recinzione con allarme ottico .
    Sono presenti ingenti locali che ospitarono 112 missili Cruise , per magazzini ed altro .
    Una opportuna amministrazione (preferibilmente militare) potrebbe garantire salubrità e sicurezza sociale .

  2. A Pozzallese, e quindi? Siccome siamo in Sicilia dobbiamo fottercene? Siccome siamo terroni dobbiamo mandare a cagare ogni possibilità di migliorare le cose? Lo sai vero che Lombardia Ve Sicilia fanno parte dello stesso stato?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto