Cerca
Close this search box.

L’emergenza di questi giorni. M5S “A Ragusa come se nulla fosse”

“Assicurare la necessaria attività amministrativa è un dovere dell’amministrazione, ma sembra che, nel particolare momento dell’emergenza, siano espletate procedure per le quali non si riscontra una urgenza particolare”. A sostenerlo è il consigliere comunale M5s Ragusa Antonio Tringali che ha avuto modo di appurare, in alcuni particolari procedure dell’attività amministrativa, una insolita solerzia rispetto ad atti che potrebbero essere rinviati di qualche settimana.

“Nessuno discute – chiarisce Tringali – sulla legittimità di scelte che saranno magari dettate da norme preesistenti, come quella dell’aumento dell’indennità del segretario comunale, ma leggere, ieri, in piena emergenza coronavirus, dell’avviso pubblico “di mobilità esterna volontaria per la copertura di un posto di dirigente amministrativo” lascia a dir poco interdetti. Stiamo parlando di un bando di gara che scade il 16 aprile prossimo, tutto in pieno periodo di emergenza, con il solito contorno di voci sul possibile nome destinato a ricoprire il posto, che circola da giorni, dentro e fuori il palazzo. Non è la prima volta che nomine destinate a coprire vuoti dirigenziali siano anticipate dall’opinione pubblica, circostanza che puntualmente si verifica. Ma sarebbe il tempo di dire basta, al di là delle questioni legate all’emergenza”.

“Quasi due anni fa è stata compiuta una scelta ben precisa – sostiene l’esponente pentastellato – perché i ragusani hanno voluto puntare sull’extranuovo. Ma, adesso, prendiamo atto che è destinata ad allungarsi la lista dei dirigenti che provengono da quel passato che si voleva a tutti i costi sconfessare. E così, a quanto sembra, dovrebbe accadere per il presunto arrivo di un dirigente amministrativo che già sarebbe stato in forza al Comune di Ragusa per ricoprire lo stesso incarico. E anche con riferimento ad altri settori circolano voci su possibile scelte del primo cittadino che suscitano un persistente interrogativo. Si tratta di una passione per l’antiquariato del sindaco Cassì oppure ci sono pressioni esterne, dei soliti noti, dei grandi vecchi della politica locale, per riportare, nei posti che contano, persone e personaggi della politica di sempre? A che serve allora votare nomi nuovi? Tanto varrebbe rivolgersi agli stessi nomi del passato, anche alla luce della considerazione di molti che “si stava meglio quando si stava peggio”.

“In relazione all’emergenza in atto – tiene a precisare, infine, il consigliere Tringali – comprendiamo come possano apparire poco opportuni rilievi di natura politica in un momento come quello attuale, ma se l’amministrazione continua normalmente la sua attività politico-amministrativa non possiamo rinunciare al nostro ruolo di controllo e di verifica degli atti. E il sindaco non ci venga poi a fare il sermoncino, come accaduto ieri sera in un video sui social, sul fatto che le polemiche gli sembrano poco opportune in questo momento. Le polemiche, basta poco per fermarle. Cassì blocchi qualsiasi attività che non abbia a che vedere con l’amministrazione, ordinaria e straordinaria, relativa all’emergenza sanitaria in corso. E non strumentalizzi il nostro ruolo di controllo. Oppure riteneva che l’opposizione avrebbe taciuto, stante l’attuale situazione, circa le mosse legate ad eventuali nomine lasciando la possibilità al primo cittadino di manovrare come meglio avrebbe ritenuto? Uno è il piano dell’emergenza e su quello, come abbiamo detto più volte, siamo disposti a collaborare senza colpo ferire, anzi al massimo della nostra disponibilità. Un altro è il livello amministrativo e non si può sfruttare questo momento facendo quello che, invece, sarebbe stato meglio rimandare a fasi storiche più tranquille. Consiglieri disposti al dialogo e alla collaborazione per il bene della città lo siamo senz’altro, fessi sicuramente no”.

418813
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto