Cerca
Close this search box.

Zona artigianale a Vittoria, Sviluppo Ibleo chiede attenzione

“Anche la zona artigianale di Vittoria, così come il mercato ortofrutticolo, può contribuire a garantire la crescita della nostra città lungo la strada della sostenibilità economica che si rende necessaria per aiutare la realtà ipparina a uscire dal tunnel della crisi in cui si trova relegata”. Parola del Movimento politico Sviluppo ibleo, secondo cui uno degli aspetti principali per il rilancio della città passa proprio da quest’area dove insistono numerose imprese. Non dimentichiamo che l’argomento merita giuste considerazioni, e azioni concrete, con la consapevolezza che non è stato fatto abbastanza dalle precedenti amministrazioni, ma è stata avviata una interlocuzione finalizzata a programmare. Oggi, però bisogna porre sotto attenzione che, oltre al degrado persistente e che è quindi necessario eliminare, occorrerà adoperarsi per la pubblica illuminazione che a tratti risulta essere fatiscente mentre in alcuni casi è addirittura inesistente. Ci sono diverse microdiscariche abusive presenti in alcuni lotti e questo è un altro aspetto che occorre prendere il prima possibile in considerazione per adottare le opportune contromisure. Siamo certi che la commissione straordinaria, cui attiene in questa fase il governo della città, saprà trovare le giuste soluzioni per eliminare i problemi segnalati dagli operatori del settore e dalle associazioni di categoria. Più volte alcune organizzazioni di categoria avevano sollevato una serie di questioni rispetto a cui da palazzo Iacono si stava cercando di avviare un percorso specifico salvo poi dovere fare i conti con una repentina interruzione dello stesso. E’ indispensabile, dunque, che questo percorso possa essere riavviato per garantire la piena funzionalità della zona artigianale e per assicurare quelle risposte che tutti i piccoli e medi imprenditori, la cui attività insiste nell’area in questione, si attendono. “Noi siamo pronti, come forza politica – sottolinea Mpsi – a fornire il nostro contributo e, soprattutto, a consigliare quale potrebbe essere la strada migliore per il pieno recupero del sito in questione. Siamo convinti che soltanto attraverso una sintesi, ciascuno rispettando il proprio ruolo, delle varie forze vive presenti in città si potrà arrivare alla concretizzazione della soluzione da tutti auspicata per una piena fruibilità della zona artigianale in questione”.

415371
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto