Cerca
Close this search box.

Lo scrittore e compositore Cusa al Caffè Quasimodo di Modica

Sarà dedicato all’artista catanese Francesco Cusa il IX appuntamento del Caffè Letterario Quasimodo di Modica, che si terrà alle ore 17,30 al Palazzo della Cultura il prossimo 8 febbraio nel quadro della Stagione culturale 2019-2020 del circolo culturale modicano.
La serata, che sarà coordinata dalla poetessa Antonella Monaca, vedrà la presentazione del libro di Cusa dal titolo “Il surrealismo della pianta grassa”, edito da Algra Editore.
La serata, che vedrà il saluto dell’Editore Alfio Grasso, si snoderà in una conversazione con l’autore a cura del Presidente del Caffè Quasimodo, Domenico Pisana, e sarà arricchita dalla voce recitante di Alice Ferlito , nonché da intermezzi musicali.
“Francesco Cusa, batterista, compositore e scrittore, afferma Domenico Pisana, ha conseguito la Laurea al DAMS di Bologna nel 1994. Ha collaborato con artisti provenienti da varie parti d’Italia e il suo percorso artistico lo ha portato a suonare, negli anni, in Europa, America, Asia e Africa. Da sempre interessato all’interdisciplinarità artistica, è anche scrittore di racconti, romanzi e poesie ed ha pubblicato diversi articoli di musicologia e di critica cinematografica presso molte riviste specializzate. Nel corso della sua carriera ha realizzato numerosi lavori di creazione e sonorizzazione di musiche di film, teatrali, letterari, di danza e di arti visive. La sua presenza a Modica, nell’ambito di un suo tour, prosegue Pisana, sarà un vero momento di confronto su tematiche poetiche, narrative, artistiche e musicali, essendo l’ autore uno scrittore versatile che sa leggere la storia con occhio critico e lucida capacità di analisi”.

415379
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto