Cerca
Close this search box.

Pozzallo, è scontro sindaco e sindacati

“Il documento sindacale a firma congiunta CGIL-DICCAP-SILPOL dimostra, in modo palese, che alcune organizzazioni sindacali – invece di dare dignità ai lavoratori – si preoccupano soltanto di difendere, con le solite minacce, i fannulloni”. Reagisce alla nota sindacale il sindaco di Pozzallo, Roberto Ammatuna, riguardo ai locali della polizia locale con una stanza destinata all’azienda che gestisce il servizio di igiene ambientale.

“Nel Comune di Pozzallo – dice il primo cittadino – ci sono dipendenti che lavorano poco – difesi da qualche sindacato – e lavoratori che lavorano il doppio per compensare le deficienze dei primi, con l’aggiunta di avere come avversari gli stessi sindacati che difendono i fannulloni.

I cittadini che pagano le tasse, hanno il diritto di essere ascoltati e serviti negli uffici comunali.

Per la distribuzione momentanea, per pochi giorni, dei sacchetti della raccolta differenziata è stata individuata la sala del Comando della Polizia Municipale, perché ampia e confortevole per tutti gli utenti che a migliaia debbono ritirare il Kit che gli viene consegnato dalla nuova Ditta dei rifiuti che entrerà in servizio dall’ 1 febbraio.

L’intervento dell’A.C. mira soltanto a rendere più agevole il servizio a tutti i cittadini, soprattutto agli anziani di Pozzallo.

E’ evidente che nel Comando qualche dipendente si infastidisca, perché abituato da anni a trascorrere il proprio tempo con grande serenità e tranquillità.

Si ribadisce, ancora una volta, che il dipendente comunale non ha il compito solo di avere lo stipendio alla fine del mese, ma soprattutto quello di servire tutti i pozzallesi che glielo pagano.

Compito del sindacato dovrebbe essere anche quello di dare un contributo per migliorare i servizi, ma non certamente quello di denunciare e minacciare l’operato di questa A.C.

Dal Comando di Polizia Municipale, inoltre, i cittadini esigono una serie di controlli: all’entrata ed uscita dalla scuole per la sicurezza dei propri figli, nel conferimento dei rifiuti, durante lo svolgimento dei mercati rionali mensili e settimanali e una maggiore presenza nelle strade per rendere il traffico veicolare più fluido.

Questi servizi sono svolti in modo insufficiente.

Tutto questo a qualche organizzazione sindacale non importa, ma è compito del Sindaco quello di rendere più agevole la vita dei propri concittadini”.

414650
© Riproduzione riservata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto