Cerca
Close this search box.

Sottratti 1,4milioni di euro alla Provincia di Ragusa, on. Dipasquale (PD): “Regione matrigna ci tratta come Cenerentola”.

“La provincia di Ragusa, come al solito, trattata da Cenerentola da dalla Regione matrigna per favorire Catania e Siracusa. L’ultimo scippo, questa volta a favore degli aretusei, è da 1,4milioni di euro”. E’ la denuncia dell’on. Nello Dipasquale, parlamentare regionale del Partito Democratico e segretario alla Presidenza dell’ARS, che aggiunge: “Al Libero Consorzio di Ragusa erano stati assegnati un milione e quattrocentomila euro per investimenti di varia natura, tra i quali anche l’abbattimento e la ricostruzione del ponte sull’Ippari per 350mila euro. Infrastruttura che versa in uno stato disastroso e pericolosissimo per chi lo percorre, ma evidentemente di nessun interesse per la Regione Siciliana che ha deciso di dirottare al Libero Consorzio di Siracusa i fondi previsti per Ragusa”.
“Ringraziamo il presidente Musumeci e il suo Governo perché, ancora una volta, dimostrano che tipo di sensibilità nutrono nei confronti del nostro territorio. Un copione che si ripete: già il Libero Consorzio di Ragusa, diversamente da quanto accaduto a Catania e Siracusa, non ha ricevuto il contributo straordinario che il sottoscritto a nome del Partito Democratico aveva richiesto; ora ci vengono sottratte delle risorse che l’ex Provincia di Ragusa aveva già impegnate e vengono dirottate per sostenere la disastrata situazione economica del Consorzio aretuseo; i nostri deputati di maggioranza, purtroppo, dormo; la provincia di Ragusa, quindi, viene maltrattata come al solito, Cenerentola del Sud-Est”.
“Prendiamo atto di questo comportamento assurdo – conclude Dipasquale – ma Musumeci non si permetta più di venire in provincia a tentare di farci le lezioncine su come si amministra e sulla bontà della sua azione di Governo. Questa è una Regione matrigna incapace di comprendere la parola equità!”.

411739
© Riproduzione riservata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto