Cerca
Close this search box.

DDL del PD per il contrasto al bullismo scelto come ddl pilota in Commissione Cultura all’ARS. On. Dipasquale (PD): “Accolta mia richiesta”.

Oggi, in commissione Cultura all’Assemblea regionale Siciliana di cui è componente il ragusano Nello Dipasquale del Partito Democratico, su richiesta dello stesso, è stato inserito all’ordine del giorno l’esame dei disegni di legge per la prevenzione e il contrasto al bullismo e al cyberbullismo.
“Si tratta di due ddl – spiega Dipasquale – il n. 239 presentato il 5 aprile 2018 dal Partito Democratico, ovviamente anche a firma del sottoscritto, e l’altro, analogo, il n. 426 depositato dal M5S il 13 novembre dello stesso anno. La Commissione ha individuato come ddl pilota quello presentato da noi del PD e si tenterà di coordinare i due testi in modo che diventino uno solo. Già nei prossimi giorni inizierà la fase di audizione delle parti interessate per arrivare a un testo finale complessivo”.
“Nel testo presentato dal Partito Democratico – continua Dipasquale – tra i vari interventi previsti c’è l’istituzione di campagne di sensibilizzazione e di informazione, la promozione di iniziative culturali sui temi della legalità e del rispetto reciproco. Inoltre si prevedono percorsi di assistenza alle vittime attraverso psicologi ed esperti e con il supporto di associazioni e istituzioni attive sul territorio”.
“Ringrazio il presidente della V Commissione dell’Ars per aver accolto la mia richiesta di inserire in discussione l’esame di questi due ddl – conclude il parlamentare ibleo – perché finalmente si avvia un processo per dotare la Regione di un testo normativo che, a questo punto, immagino avrà ampia condivisione e che sarà in grado di dare risposte concrete al contrasto di un fenomeno assai grave e diffuso”.

411666
© Riproduzione riservata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto