Un importante risultato per l’Istituto “Principi Grimaldi” di Modica. Secondo Eduscopio 2019, lo strumento per il monitoraggio degli istituti scolastici di formazione secondaria che ne misura la qualità attraverso un valore oggettivo, l’istituto di Viale Oleandri risulta tra le migliori scuole siciliane e, dunque, tra quelle che offrono gli strumenti più efficaci per inserirsi nel mondo del lavoro. L’IPSSAR, è il primo in assoluto in Sicilia, nel settore “Servizi”. Attraverso i parametri usati per il rapporto annuale della Fondazione Agnelli, il “Principi Grimaldi”, che si occupa di servizi alberghieri e che annovera anche gli indirizzi agrario e ottico e che opera da anni nel territorio, offre un servizio di tutta eccellenza. Oggi la più grande sfida della scuola diretta dal dirigente scolastico Bartolo Saitta, è quella di garantire a tutti una didattica universale, capace di valorizzare il talento di ogni alunno, per favorire le motivazioni per l’apprendimento. Una scuola, insomma, che sia sempre più collegata al territorio e al mondo del lavoro. Il “Principi Grimaldi”, con la sua presenza costante nel territorio, la sua didattica innovativa che mette al centro sempre l’alunno, lo prepara per affrontare al meglio il mondo del lavoro offrendo, sin dai primi anni, la posibilità di costruire un futuro solido.
- 5 Febbraio 2025 -
1 commento su ““Principi Grimaldi” di Modica, istituto di eccellenza in Sicilia”
La notizia che il Principe Grimaldi sia considerato tra le migliori scuole Siciliane, mi riempie di gioia, in considerazione che sicuramente ho contribuito nel mio piccolo avendo insegnato per oltre trenta anni nella sezione Agraria.
Ora mi godo la meritata pensione, però sono notizie che fanno molto piacere .
Prof. Concetto Gerratana