Ore 11,36 del 14 agosto 2018. Crolla un tratto del ponte di Genova, viadotto dell’autostrada A10 che attraversa il Polcevera. Terribile il bilancio del disastro con 43 vittime innocenti, 16 feriti e 566 persone costrette ad abbandonare le loro abitazioni. Questo il tema del libro-inchiesta “Ponte di Genova” (2019) del giornalista Michele Giardina pubblicato da Armando Siciliano Editore, “diario di una tragedia annunciata”.
Ieri, a Vittoria, la presentazione del testo di Michele Giardina ha permesso di ricordare e commemorare quegli attimi e tutto quello che ne è conseguito. Il crollo, le vittime, gli sfollati, l’esplosione, la ricostruzione, le indagini.
La presentazione è stata voluta e organizzata dall’associazione “Per Andare Oltre”, presidente Franca Campanella. Al tavolo dei relatori insieme all’autore Michele Giardina, c’erano il presidente dell’associazione “Confronto” Enzo Cavallo che ha portato una sua testimonianza e la prof.ssa Paola Giardina che ha letto dei passi del libro-inchiesta. A portare i saluti dell’associazione “Per Andare Oltre” è stata la presidente prof.ssa Franca Campanella. Ad accompagnare il reading il musicista Emanuele Battaglia. A portare i saluti il segretario provinciale di Assostampa Gianni Molè. Un evento molto partecipato. La sala “E. Giudice” dell’ex Chiostro delle Grazie di Vittoria ha registrato il pieno di presenze. Esperto tecnico (service-audio – luci) Dany Garrasi.
“Incontro prezioso -commenta l’autore Michele Giardina-. Ringrazio di cuore la collega Valentina Maci, perfetta moderatrice, la presidente Franca Campanella che, bontà sua, ha avuto parole molto belle nei miei confronti, la prof.ssa Paola Giardina, che ha letto magistralmente alcuni brani del testo, e l’amico Enzo Cavallo che, nel suo incisivo intervento, ha confermato l’impegno dell’associazione provinciale ‘Confronto’, di cui è presidente, a sostegno della crescita umana, sociale e culturale del territorio. Ringrazio il collega Gianni Molè per il suo cordiale saluto. Un grazie particolare va al pubblico presente per l’energia trasmessa a tutti noi. GRAZIE VITTORIA”.
“Siamo davvero onorati di avere avuto con noi, ieri, Michele Giardina, giornalista e scrittore. Non ha smentito -commenta la presidente dell’associazione ‘Per Andare Oltre’ Franca Campanella- la passione che ha sempre messo nel suo lavoro, la voglia di fare, il modo sempre elegante e incisivo di approfondire delle tematiche vicine ad ognuno di noi. Un momento di grande riflessione su problematiche davvero importanti. Ringrazio molto Michele Giardina e tutti i relatori, coloro i quali hanno fatto sì che tutto ciò fosse possibile. Ringrazio anche Enzo Cavallo dell’ass. ‘Confronto’ e il giornalista Gianni Molè. La nostra associazione porta avanti la cultura in ogni suo aspetto e, di certo, la presentazione del testo di Michele Giardina è stato un momento clou degli appuntamenti che ci vedono impegnati in questo nuovo anno sociale”.