Cerca
Close this search box.

Modica. La videosorveglianza installata nel territorio comunale è funzionante

La videosorveglianza installata nel territorio di Modica è funzionante. Lo chiarisce il comandante della polizia locale, Rosario Cannizzaro, responsabile del progetto “Modica sicura”, cui è affidata da alcuni mesi l’apposita sezione gestita dal Commissario Elvira Belviglio, a chiarimento di alcune notizie riportate sui social ma non da organi ufficiali, dopo lo scippo avvenuto qualche giorno fa a Modica Alta, secondo cui gli impianti non funzionano. “In questi mesi – spiega Cannizzaro – abbiamo lavorato con il massimo sforzo incaricando anche una nuova azienda, la Cat di Ragusa, per il ripristino delle telecamere in disuso. Si è proceduto alla sostituzione e alla riparazione di quelle guaste o danneggiate. Abbiamo in itinere il ripristino di altri impianti obsoleti, installati diversi anni fa che, nei fatti, erano già inutili all’epoca. A conferma di quanto dico, basti ricordare che grazie alla videosorveglianza comunale e, è giusto precisarlo, anche con l’ausilio di analoghi sistemi privati, poco tempo fa la polizia locale è riuscita ad arrestare un soggetto che stalkerizzava da mesi un’ausiliaria del traffico. In diversi incidenti stradali le telecamere sono state utili per ricostruire le dinamiche, in un caso è stato stabilito che il danneggiamento di un veicolo in sosta non era stato causato da un indiziato cui si era sospettato”. La videosorveglianza è funzionante, dunque, e in via di estensione anche nelle zone periferiche. Da qualche mese, ad esempio, la frazione di Frigintini, la più popolosa del territorio modicano e priva di un presidio di carabinieri, dopo la chiusura della stazione, fruisce i tali sistemi che consentono di monitorizzare anche in quell’area chiunque arriva o va via da Frigintini e in più le strutture comunali come il centro sociale, dove in precedenza erano stati compiuti dei furti e dei danni. “Abbiamo investito delle somme sui sistemi di videosorveglianza – prosegue il comandante – perché riteniamo necessario avere una visione quanto più completa della situazione. Possiamo senz’altro dire che, in atto, l’80% delle telecamere è efficiente, il resto è in manutenzione, poiché periodicamente necessario, e a giorni saranno funzionanti. Come più volte hanno avuto modo di dichiarare il sindaco, Ignazio Abbate, e l’assessore per la Sicurezza del Territorio, Pietro Lorefice, ci sono altri progetti in itinere che riguardano, Zappulla, Marina di Modica e Scardacucco, presentati da tempo al competente Ministero e che attendono il nulla osta per essere attuati”.

403722
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Modica. La videosorveglianza installata nel territorio comunale è funzionante”

  1. Anche le telecamere “vecchie” (e a detta dell’assessore Belluardo inattive) presenti nei vicoli del centro storico verranno ripristinate?
    È stato chiesto più volte dai residenti e dai comitati di quartiere, ma chi di dovere ha sempre fatto finta di niente.
    Sarebbe buona cosa informare la cittadinanza al riguardo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto