Si è tenuta ieri a Scicli, a Palazzo Spadaro, la presentazione della raccolta poetica di Domenico Pisana, “Odi alle dodici terre. Il vento, a corde dagli Iblei”, per iniziativa dell’Associazione I Maggio, la Compagnia Teatrale “I Caturru” e il Movimento Culturale “Vitaliano Brancati”.
A moderare la serata, è stato Franco Causarano, Direttore de “Il Giornale di Scicli”, mentre il critico letterario del Movimento Culturale “Vitaliano Brancati”, Giuseppe Pitrolo, ha tenuto una conversazione con l’autore. E’ intervenuto anche lo storico e critico d’arte Paolo Nifosì, che ha curato la scelta delle opere di Piero Guccione inserite nel libro di Pisana.
La presentazione è stata arricchita dalla lettura di poesie a cura di Giovanna Drago , Giovanni Blundetto e Daniele Voi; il M° Lino Gatto si è esibito in intermezzi musicali alla chitarra.
“Ho dedicato questa presentazione a Piero Guccione, ha affermato Domenico Pisana, perché ha impreziosito la mia pubblicazione con le sue oltre 30 opere presenti nel volume, in un rilevante connubio tra poesia ed arte che recupera e descrive una terra plurale, composita, con città, campagne, mare, coste dalle peculiarità individuali ben definite, quale è la terra iblea.”
Domenico Pisana ha dedicato alla città di Scicli quattro odi poetiche, facendone risaltare valori, bellezze, paesaggi marini, architettura e tradizioni.
- 5 Febbraio 2025 -