Cerca
Close this search box.

Si presenta il volume “Le famiglie aristocratiche di Modica. Origine, sviluppo e politiche matrimoniali”

Venerdì prossimo, 14 giugno, alle 18, presso la Sala Raffaele Grana Scolari della Biblioteca Comunale “Salvatore Quasimodo”, sarà presentato al pubblico il volume collettaneo dal titolo: “Le famiglie aristocratiche di Modica. Origine, sviluppo e politiche matrimoniali”.
L’opera, che sarà introdotta dal prof. Girolamo Piparo e dall’Assessore alla Cultura del Comune di Modica, Maria Monisteri, verrà illustrata dagli stessi coautori che già relazionarono, per le rispettive parti di competenza, in occasione della quattro giornate dedicate all’argomento.
Saranno quindi Giuseppe Ascenzo, Gaetano Cascone, Carmelo Cataldi, Fernanda Grana Scolari, Clementina Papa e Francesco Pellegrino, a dare la caratura stessa del contenuto dell’opera ed eventualmente delucidazioni in merito alle curiosità emergenti del pubblico presente.
L’opera collettanea è composta da circa 300 pagine, con relative immagini inedite o poco conosciute, disvelando così una produzione storica e scientifica di primaria importanza, una piattaforma per chi vorrà studiare la storia sociale della Contea e della Città di Modica in una linea del tempo che parte dal dominio angioino e termina ai nostri giorni.
In esso, ovvero nelle rispettive relazioni (dodici), sono racchiuse le politiche comuni e quelle personali delle famiglie aristocratiche modicane, ma non solo di quelle più importanti e note come i Grimaldi/Caser, gli Ascenzo, i Lorefice e i de Leva (Leyva) ma anche quelle di altrettante famiglie meno note ai più e che in quest’opera vengono analizzate genealogicamente e araldicamente alla stessa stregue delle più importanti.
Nel volume si potranno trovare notizie e alberi genealogici interi di famiglie come: Mosca, Chiaramonte, Celestre, Ciaceri, Galfo, Moncada, Papa e De Naro Papa, Polara, Poidomani, Rizzone, Tedeschi, Settimio, Arezzo, Zacco, Grana, Mirabella, Impellizzeri, Bonajuto, Bellomo, Carrafa, Manenti, Mazzara, Campailla, Sortino, Castellett, Echelbez, Rosso e Tomasi Rosso, Giurato, Leonfante, Palermo, Landolina, Salemi, Vassallo, Sipione, Fede, Cannizzaro, Ruta, Arestia, Scrofani, Sigona, Tantillo, Scarso, Giardina, Paternò, Cartia, etc. etc. con notizie inedite documentate archivisticamente e bibliograficamente.
Insomma un’opera da non perdere, soprattutto perché la tiratura è stata sola di 100 copie, per cui chi lo volesse acquistare lo potrà già prenotare, o acquistare, esclusivamente e direttamente, dal 15 mattina prossimo, presso l’edicola del Cafè Aruci di Modica in c.so Umberto I , n. 127.

In alto il ritratto di Michele Ciaceri e Celestre, barone di San Gaetano, per gentile concessione di Giuseppe (Peppinnello) Ciaceri.

398294
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Si presenta il volume “Le famiglie aristocratiche di Modica. Origine, sviluppo e politiche matrimoniali””

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto