Cerca
Close this search box.

Randagismo a Modica. 462 interventi della polizia locale dal 2017. Il sindaco: “Nessun allarme, teniamo sotto controllo la situazione”

Il fenomeno del randagismo a Modica è sotto controllo. La polizia locale monitora quotidianamente la situazione sul territorio e, nonostante i controlli siano a carico di una sola unità, il commissario Orazio Cappello, tutto rientra nella norma. “I controlli – spiega il comandante Rosario Cannizzaro – scaturiscono, principalmente, da segnalazioni anche telefoniche alla Centrale Operativa, la quale attiva una delle pattuglie disponibili nei casi urgenti. Va ricordato che i sopralluoghi vanno sempre ripetuti, anche tre/quattro volte perché non sempre si riesce a risolvere nell’immediatezza il problema segnalato, magari per le carenti informazioni fornite ”.
Nel 2017 gli interventi sono stati 225 con 149 relazioni informative e 76 verbali di ritrovamento e affidamento provvisorio dei randagi;
nel 2018 sono stati 191 a seguito dei quali sono scaturiti 67 verbali di affidi provvisori ad associazioni o privati cittadini. 124 le relazioni informative al Settore Randagismo per i provvedimenti consequenziali di cani risultati randagi;
nel 2019 fino ad oggi sono stati 46 gli interventi dai quali sono derivati 18 verbali di affido temporaneo e 28 relazioni informative.
Altri sopralluoghi, effettuati su indicazione dell’Ufficio Randagismo o dall’Ufficio Veterinario dell’Asp o da altri enti.
Da rilevare che alcuni interventi, da verifiche effettuate, hanno acclarato che si trattava di cani di proprietà e che, quindi, non risultano nell’elenco di cui sopra.
“La situazione è sotto controllo, come è facile rilevare dai dati forniti dalla polizia locale – dichiarano il sindaco, Ignazio Abbate, e l’assessore per la Sicurezza del Territorio, Pietro Lorefice -. L’attenzione è comunque sempre desta. Ci preme, per questo, ringraziare la polizia locale e in particolare il commissario Cappello per il costante lavoro che svolge da solo, ma anche i volontari che gestiscono il nostro rifugio sanitario di Contrada Aguglie per quanto fanno giornalmente a supporto dei nostri servizi”.

391979
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto